Le opposizioni minacciano di disertare i Consigli Comunali: “Da mesi chiediamo risposte su Villa Garibaldi e obbligo di presenza per i consiglieri”

Dopo due mesi dalla presentazione di due mozioni da parte dei consiglieri di opposizione, la prima sul ripristino dell’obbligo di presenza per i consiglieri comunali chiamati a partecipare a commissioni e consigli, la seconda sul gravissimo episodio di Villa Garibaldi e in generale delle manutenzioni del verde pubblico, nessun segnale dalla presidenza del Consiglio Comunale circa la calendarizzazione delle stesse mozioni.

Il presidente Gungolo, destinatario della nota dei sei consiglieri di opposizione (il testo in fondo a questo articolo), insieme al segretario generale, non ha ritenuto al momento di dover pianificare e iscrivere all’ordine del giorno di un Consiglio Comunale queste due mozioni. Pur sollecitato, come specificano i consiglieri dell’opposizione, più volte.
A Gungolo, attento alle dinamiche politiche, non è sfuggita la difficoltà in cui versa il gruppo consiliare di maggioranza a cui lui naturalmente appartiene, diviso sulla questione dell’obbligo di presenza per i consiglieri durante le sedute di consiglio e commissioni e, in alcuni suoi componenti, anche sulla questione di Villa Garibaldi e manutenzione del verde pubblico.

I consiglieri comunali di opposizione (Angela Borrelli, Barbara Accardo, Pasquale Loiacono, Angelo Galiano, Vincenzo D’Alessandro, Gianvito Matarrese) nella nota hanno diffidato presidente del Consiglio Comunale e Segretario Generale a dare corso ai procedimenti amministrativi minacciando l’Aventino: non presentarsi più alle riunioni di Commissione e a quelle di Consiglio Comunale. Un gesto forte, segno del clima per niente sereno che c’è nel palazzo municipale tra maggioranza e opposizione ed anche all’interno della stessa maggioranza.

Sarà il Presidente del Consiglio Comunale, insieme al Segretario Generale garante della legittimità di atti e procedure, a rispondere alla nota dei consiglieri di opposizione. Tra i quali c’è chi non vuole fermarsi qui e, nel caso tutto rimanga come prima, sarebbe pronto ad investire la Prefettura.

IL TESTO DELLA NOTA SCRITTA AL PRESIDENTE GUNGOLO E AL SEGRETARIO MASSARI
Egregio Presidente,
in data 10.02.2025, avvalendoci del nostro diritto di iniziativa sancito dagli artt.li 85 / 87 del Regolamento di Consiglio Comunale, abbiamo presentato una nostra proposta di Deliberazione in merito all’abrogazione del “Disciplinare delle sedute in modalità telematica e della registrazione delle riunioni” approvato con
Delibera di C.C. n. 25 del 29.04.2022.
In data 16.02.2025, invece, abbiamo depositato Mozione ai sensi dell’art. 87 del Regolamento del Consiglio Comunale, in relazione alla caduta dell’albero secolare già ubicato in Villa Garibaldi e della conseguente mancata manutenzione cittadina.
Ebbene, entrambe le richieste erano dettate da ragioni di urgenza e tali da dover esser trattate in tempi ragionevolmente brevi.
Diversamente, la mozione, se pur iscritta in un Consiglio del febbraio scorso non venne discussa a seguito d’impegni del Sindaco, né è stata più calendarizzata (il tutto malgrado rassicurazioni ricevute in merito ad una trattazione da tenersi non oltre la metà del mese di marzo); al contrario, della proposta Deliberazione, non si è avuta alcuna notizia.
Appare evidente che l’inerzia sino ad oggi mantenuta, oltre a significare scarso senso di responsabilità verso l’assise consiliare, diviene assolutamente irrispettosa nei nostri confronti, e tanto soprattutto al cospetto di problematiche attinenti sia il buon funzionamento dei lavori consiliari, sia un’auspicata migliore gestione amministrativa.
Pertanto, la invitiamo, con estrema sollecitudine, a dar seguito alle su riferite istanze, manifestando sin d’ora che in attesa delle convocazioni richieste (oramai improcrastinabili per la decorrenza dei termini previsti da Regolamento) ci asterremo dal partecipare ai prossimi lavori di Commissione e Consiglio.
Cordiali saluti.
f.to
Angela Borrelli
Barbara Accardo
Pasquale Loiacono
Angelo Galiano
Vincenzo D’Alessandro
Gianvito Matarrese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *