Ultime notizie

Cinema e teatro

Abbonati ai Feed

Chiusura cinema e teatri, il mondo della cultura e spettacolo in rivolta. Oggiconversano invita a firmare la petizione a Conte e Franceschini

La sala principale del cine-teatro Norba

Parte una petizione che ha già raggiunto le 35mila firme. All’interno il link Conversano – Considerare il cinema, il teatro e lo spettacolo come “attività marginali“, è la cifra dell’attuale situazione in cui versa la cultura in Italia. Il nuovo DPCM ha vietato attività teatrale e cinematografica in maniera inspiegabile, causando l’ira degli operatori e lavoratori oltre che l’incredulità di coloro che usufruiscono di cinema e teatro. Infatti nessuno è riuscito a spiegarsi il motivo per cui il governo ha inteso differenziare il teatro o il cinema dai luoghi di culto che, invece, sono fruibili seguendo le prescrizioni standard. In ... Continua a leggere »

Sfumature – Monologo per un sorriso

event

Mercoledì 2 maggio, negli accoglienti ambienti del ristorante Vita Pugliese di Conversano, torna ad esibirsi dal vivo, dopo due anni di assenza, il duo Egon. Con il loro nuovo lavoro dal titolo “Sfumature – monologo per un sorriso”, i due chitarristi Andrea Rotolo e Mario Centrone tornano alla forma del teatro-canzone, più volte sperimentata in passato. Il testo, tratto dalle opere narrative di Paolo Sorrentino e adattato da A. Rotolo, si articola all’interno di un repertorio di canzoni d’autore, molte delle quali inedite e frutto degli ultimi sforzi creativi del duo. Lo spettacolo si compone di due parti per una ... Continua a leggere »

My Place – il corpo e la casa (Confessioni seminude)

foto (29)

Conversano - My place- il corpo e la casa è il visionario esperimento teatrale di Silvia Gribaudi di cui firma regia e disegno luci. È un viaggio (senza meta) affidato a tre esploratrici, le attrici Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli, sulla rottura e nuova costruzione per mezzo di parole ridotte ai minimi termini e azione che a volte sembra danza senza struttura. Sulla scena ci sono due donne in abbigliamento intimo spaiato e cuffietta da bagno in testa. Hanno corpi non perfetti e non più giovani: ce lo dichiara apertamente la scelta del seminudo. Svolgono in loop azioni di routine: ... Continua a leggere »

Sudestival: a Monopoli torna il cinema d’autore

sudestival1

  Dal 30 gennaio al 20 marzo presso il Cinema Vittoria di Monopoli si terrà la XVI edizione del Sudestival rassegna cinematografica d’autore diretta da Michele Suma Conversano – A Monopoli torna anche quest’anno il cinema d’autore con il concorso cinematografico Sudestival organizzato dall’associazione culturale Sguardi con la direzione artistica di Michele Suma. Il Sudestival è da sedici anni un grande progetto culturale che si impegna a proporre al pubblico un prodotto cinematografico fuori dal circuito commerciale. Un progetto di grande apertura e approfondimento che, oltre ad offrire un programma differente, permette un colloquio diretto tra gli autori delle pellicole ... Continua a leggere »

Fonte Fantasia: “Il teatro è una verità da cui non si può prescindere”

Fonte Maria Fantasia

Intervista alla conversanese Fonte Maria Fantasia, giovane attrice teatrale attualmente impegnata insieme a Stefano Accorsi in una lunga tournée italiana che porta in scena il Decamerone, per la regia di Marco Baliani, che farà tappa al Teatro Petruzzelli nei giorni 7 e 8 aprile Conversano – Un condensato di energia, potenza vocale, espressività. Tutto in un corpo minuto e flessuoso su cui spiccano lunghi capelli ricci e grandi occhi azzurri. Questa (e non solo) è Fonte Fantasia, laureanda in Lettere moderne e attrice di teatro, che ci ha raccontato, con mimica e linguaggio appassionati e appassionanti, del suo approccio al teatro e ... Continua a leggere »

Stagione teatrale 2015: si parte il 19 dicembre

Iva Zanicchi, Corinne Clery e Barbara Bouchet

Presentata ieri 11 dicembre presso la Sala giunta del comune di Conversano la stagione teatrale 2015 in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Conversano – Ricca di nomi noti dello spettacolo, è stata presentata ieri in Sala giunta la stagione teatrale 2015 conversanese. La stagione avrebbe dovuto aprirsi il 19 dicembre con Giorgio Albertazzi e il suo spettacolo fuori abbonamento “Un perdente di Successo”, ma aggiornamenti dell’ultim’ora ci informano che  lo spettacolo è stato annullato per motivi personali dell’attore. Si proseguirà con cinque spettacoli in abbonamento più altri due fuori abbonamento che vedranno sul palco del Teatro Norba artisti locali. Programma Venerdì 19 dicembre 2014 “UN PERDENTE DI ... Continua a leggere »

“Magic in the Moonlight”: a Natale tutti più innamorati con Woody Allen

magic

Magic in the Moonlight è un film del 2014 scritto e diretto da Woody Allen, con protagonisti Emma Stone e Colin Firth. “Sud della Francia, 1928. Un famoso illusionista inglese, Stanley (Colin Firth), viene ingaggiato con lo scopo di smascherare una giovane sedicente sensitiva, Sophie (Emma Stone), sospettata di essere mossa da scopi fraudolenti ai danni di ricchi personaggi della Costa Azzurra. Inizialmente Stanley rimane profondamente impressionato da Sophie tanto che le sue certezze razionali cominciano a vacillare”. Tra immancabili peripezie e colpi di scena si destreggia l’amore. Conversano – Commedia frizzante come una coppa di champagne l’ultimo lavoro di ... Continua a leggere »

Torna la rassegna “Il cinema ritrovato”

400 colpi

Al via il 25 settembre il nuovo ciclo de “Il cinema ritrovato” curato dalla Cineteca di Bologna e proposto in Puglia dal Circuito D’Autore di Apulia Film Commission. Sette le sale pugliesi coinvolte, dal Salento alla BAT Dopo il successo della scorsa stagione, ritorna il ciclo Il cinema ritrovato,  un viaggio alla riscoperta di grandi titoli del passato, restaurati e presentati nelle versioni originali con i sottotitoli. È I 400 colpi di François Truffaut (1959) ad aprire questa meravigliosa rassegna a partire da giovedì 25 settembre in sette delle venti sale del Circuito. Per I 400 colpi il calendario prevede le seguenti ... Continua a leggere »

Grande successo per il tributo a Morricone con The Bumps e Vincenzo Deluci

Chiostro di Santa Maria dell'Isola

Grande affluenza ieri sera al Chiostro di Santa Maria dell’Isola a Conversano per il tributo a Ennio Morricone con protagonisti The Bumps e Vincenzo Deluci Conversano – Complici lo splendido scenario storico-artistico del Chiostro di Santa Maria dell’Isola, la brezza, la timida luce e la serata finalmente estiva, la bravura e la professionalità dei The Bumps e di Vincenzo Deluci hanno avuto un eccezionale risalto e ottenuto un positivissimo riscontro con piacevole sorpresa di chi li ha ascoltati per la prima volta. Protagonista è stata la musica, con originalissimi arrangiamenti in chiave jazz ed avanguardistica delle musiche più famose di Ennio ... Continua a leggere »

Spettacolo “Por un filo (Antigone mia)”: Stato e cittadino nella società contemporanea

antigone

Sabato 19 luglio a Casa delle Arti va in scena “Por un filo (Antigone mia)” spettacolo finale del laboratorio Teatro Migrante diretto da Annalisa Legato e organizzato dall’Associazione Attivamente Conversano - Una rappresentazione che si ispira alla tragedia greca “Antigone” per mettere in scena l’eterno conflitto tra autorità e legittimità del diritto, tra potere politico e disobbedienza, tra legge e sentimenti. Lo spettacolo “Por un filo (Antigone mia)” richiama il dramma sofocleo per riportare l’attenzione sulla società contemporanea e i molteplici significati che la ribellione di Antigone riveste, in una società (la nostra) dove, alla stregua dell’antica società greca, il contrasto tra ... Continua a leggere »

Close
Aiutaci a crescere!
Seguici per essere sempre il primo a sapere le notizie!