I due consiglieri comunali hanno rassegnato le proprie dimissioni con una lettera protocollata il 28 luglio scorso Conversano – Il 28 luglio scorso, nello stesso momento in cui si stava svolgendo la seduta del Consiglio Comunale, Ciro Moramarco (presidente della III commissione consiliare permanente “Politiche sociali, educative e culturali, pubblica istruzione, sport, turismo e tempo libero”) e Mario Loiacono (vice presidente della stessa commissione), con una lettera congiunta hanno rassegnato le proprie dimissioni dalle proprie funzioni di presidente e vice presidente protocollandola agli uffici comunali, Il testo della lettera: “I sottoscritti Ciro Moramarco e Mario Loiacono con la presente rassegnano le ... Continua a leggere »
Politica
Abbonati ai FeedRenna (Cgil): “Facciamo attenzione, molti cittadini ci raccontano di non potersi curare o non riuscire a far studiare i figli”
Si fa sempre più difficile la situazione dopo lo stop al reddito di cittadinanza da parte del governo Meloni Conversano – La situazione relativa all’eliminazione del reddito di cittadinanza da parte del governo, sta avendo le prime ripercussioni sulle piccole comunità o comuni come il nostro. I comuni e le sedi dei sindacati o patronati (almeno quelle operative), sono diventati i luoghi in cui i cittadini interessati stanno manifestando il proprio disappunto. Infatti la narrazione fatta dal governo Meloni, e prontamente ripresa da coloro che non vedevano l’ora di scagliarsi contro i cittadini più poveri, sta causando allarme sociale nelle ... Continua a leggere »
Ferrovia e interramento, sondaggio del gruppo ‘Neon’. Gianvito Vitto: “Siamo considerati come una città di serie B”
Le istruzioni per partecipare al sondaggio lanciato su facebook dal neonato gruppo politico Conversano – In questi ultimi giorni è riemerso il tema della situazione del trasporto pubblico locale legato al servizio ferroviario, ormai fermo al palo da ben quattro anni, e conseguente criticità della situazione urbanistica data la posizione del binario che divide a metà il nostro territorio. Gli interlocutori regionali sono latitanti così come quelli della Città Metropolitana. Ma nella pancia della comunità il tema è molto avvertito e, soprattutto, valutato come vero e proprio disservizio per una città con ventiseimila abitanti e costretta a viaggiare con i ... Continua a leggere »
Baripride2023, Quark scrive all’amministrazione: “Perché il Comune di Conversano non aderisce?”
Il movimento politico Quark sollecita l’amministrazione comunale all’adesione formale alla manifestazione per i i diritti civili Conversano – Sono tanti i comuni pugliesi che hanno aderito formalmente al Baripride2023: Corato, Bitonto, Polignano a Mare, Putignano, Mola di Bari. “Non vedere il Comune di Conversano tra questi ci ha profondamente rattristato” – specifica il movimento Quark con il segretario Gianmarco Lorusso e la consigliera comunale Barbara Accardo. E il movimento ha scritto formalmente al Comune di Conversano chiedendo di aderire. “Sabato 17 giugno si terrà la ventesima edizione del Baripride, e quest’anno è ancor più importante scendere in piazza per i diritti ... Continua a leggere »
L’ex sindaco Loiacono: “Decaro faccia meno passerelle e faccia sistemare e ripulire più strade”
L’ex primo cittadino interviene in Consiglio sulla situazione delle rampe di accesso alla circonvallazione e delle isole spartitraffico e chiama in causa il sindaco metropolitano Decaro Conversano – Durante il Consiglio Comunale di mercoledì 31 maggio scorso, il consigliere Pasquale Loiacono, ex sindaco della città, ha preso la parola sollecitando il sindaco Giuseppe Lovascio ad intervenire per ripulire le rampe di accesso alla circonvallazione dai rifiuti depositati e abbandonati su quei tratti di strada. “Sindaco, le chiedo se è possibile stanziare fondi di bilancio proprio per affrontare la questione dei rifiuti abbandonati nelle strade di campagna, – ha specificato Pasquale ... Continua a leggere »
“Se decidi di non abortire ti diamo cinque mila euro”. Bufera sulla decisione della giunta regionale costretta a ritirare la delibera
Il provvedimento proposto dall’Assessora al welfare del M5S Rosa Barone. La dichiarazione della segretararia di Conversano Bene Comune Chiara Candela Conversano – “Cinquemila euro, tanto vale la vita di un discendente delle apule genti, tanto pensa la giunta regionale pugliese che basti a una donna (e a un uomo accanto a lei spero) per decidere di non abortire – dichiara la segretaria di Conversano Bene Comune Chiara Candela - non una rete di servizi che le consentano di lavorare e insieme garantire il giusto accudimento a suo figlio nelle varie fasi di vita, non una scuola accessibile e accogliente nelle ... Continua a leggere »
PD, Giulia Pascale e Ilaria Miccolis nominate nell’assemblea regionale. Alessia Giorgiolè e Piero Montefusco nel direttivo provinciale
Presidente dell’assemblea provinciale è stata nominata Elvira Tarsitano, iscritta alla sezione locale dei democratici Conversano – Domenica scorsa si può dire terminata finalmente la fase congressuale del Partito Democratico di Puglia con la nomina ufficiale di Domenico Desantis a segretario regionale eletto all’unanimità. Ed è stata nominata anche l’assemblea regionale con un percorso un pò più travagliato, come succede sempre quando ci sono di mezzo le scelte da fare. E tra queste ultime c’era anche da nominare quaranta persone che il segretario Desantis si era riservato di individuare, così come lo statuto gli consentiva di fare. Tra le quaranta persone ... Continua a leggere »
Commissario dei democratici di Conversano fino a qualche giorno fa, Felice Indiveri lascia il PD
Il monopolitano Indiveri aveva avuto il ruolo e la funzione di commissario della sezione conversanese del PD Conversano – Felice Indiveri fino ai primi giorni di febbraio aveva svolto il ruolo di commissario della sezione del Pd di Conversano, nominato dalla federazione provinciale. E fedelissimo del deputato Ubaldo Pagano e, quindi del presidente della Regione Michele Emiliano. Aveva, tra l’altro, presenziato al congresso cittadino del Pd solo qualche giorno fa, dove aveva parlato di comunità importante per la politica in Italia riferendosi naturalmente al Pd. Indiveri a Conversano era stato inviato dalla federazione provinciale del Pd a fare da commissario di ... Continua a leggere »
Consiglio Comunale, la maggioranza si spacca su Ripagnola
Bocciato l’ordine del giorno della consigliera Accardo (Quark); Cascella si dichiara favorevole ma si astiene. Abbruzzi tifa per la Serim Conversano – La consigliera comunale del mvimento Quark, Barbara Accardo, aveva presentato un ordine del giorno sulla questione Ripagnola, per: - esprimere sostegno all’iniziativa politica del Comune di Polignano a Mare, così come deliberato in data 21 ottobre 2022, con particolare riferimento alla proposta di istituzione del parco naturale di Costa Ripagnola e alla candidatura a patrimonio Unesco di quel tratto di costa; - per impegnare il sindaco e la Giunta a porre in essere ogni atto amministrativo che si ... Continua a leggere »
Conversano, domenica 26 febbraio si vota nella sede del PD in via Mazzini 21. La rincorsa di Elly Schlein su Stefano Bonaccini
Resi noti i dati ufficiali della consultazione interna al Pd che ha visto la partecipazione di 151.530 iscritti Conversano – Chiunque lo desideri potrà partecipare alle consultazioni del Partito Democratico per la scelta della sua segretaria o segretario. Dei quattro (Bonaccini, Cuperlo, De Micheli, Schlein) che si sono misurati con mozioni e proposte tra i soli iscritti al Pd solo due si confronteranno nei gazebo e sedi del partito in tutta Italia: Stefano Bonaccini e Elly Schlein. Con il primo in vantaggio tra i tesserati ma con la seconda che avrebbe molte possibilità di ribaltare il risultato con la partecipazione ... Continua a leggere »