Cultura

Showing 10 of 27 Results

Torna Giancarlo Visitilli con il suo libro “Prof, te la imparo io!”. Giovedì 20 marzo alle 18.30, biblioteca civica “M. Marangelli”

Nuovo appuntamento della rassegna “VENTI di CULTURA” promossa e organizzata dall’associazione Demos Conversano in collaborazione con la libreria Bloombook. Il prossimo giovedì 20 marzo alle 18.30 presso la Biblioteca Civica […]

In arrivo la mostra di “Maurits Cornelis Escher” dopo De Chirico, Man Ray, Ligabue e Chagall. Il Comune cerca sponsorizzazioni

“Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine”. E’ una delle frasi più celebri di Maurits Cornelis Escher, che ne definisce la sua opera. Una mostra dell’artista olandese, vissuto in Italia […]

La parola “Istruzione” nella nostra Costituzione. Candida De Toma e Massimo Diciolla ne parleranno giovedì 20 febbraio con Roberto Voza

Nella quarta di copertina della pubblicazione “Parole Costituenti” (erf edizioni), curata da Roberto Voza (Ordinario Diritto del Lavoro – Uniba) è scritto: “22 parole. 22 autori. Una Costituzione bella e […]

Marco Crescenzi con il suo saggio “Più in alto degli dèi” mette in equilibrio divulgazione scientifica e riflessione filosofica

di Vittoria Ridolfi (studentessa del IV liceo Scientifico Simone-Morea di Conversano, indirizzo di Scienze Applicate) “Più in alto degli dèi” è un saggio di Marco Crescenzi, che esplora le potenzialità […]

“Una riga per volta”, la rubrica di Angela Barbuscia per Oggiconversano.it. Novità editoriali ed eventi

Inizia con le proposte di novità editoriali di Angela Barbuscia (Bloombook) la nuova rubrica di Oggiconversano.it “Una riga per volta” (nel video qui sotto).Angela Barbuscia gestisce e conduce la libreria […]

Le opere del maestro Donato Pace, l’artista in continua evoluzione che espone nelle sale del Castello fino al 16 marzo

Difficile che qualcuno non lo conosca o meglio, tranne forse le nuovissime generazioni, Donato Pace è persona conosciuta per le motivazioni più disparate. Perché, come ha ricordato il sindaco stesso […]

“Logocausto”, la genialità di Gianni Lestingi per il giorno della memoria. In largo Cattedrale fino al 2 febbraio

E’ uno di quei casi in cui l’artista colpisce nel segno. Ad ispirare Gianni Lestingi, e il suo estro, la tragedia dell’Olocausto e, soprattutto, la Giornata della Memoria. Così in […]