A gennaio scorso si è costituito il gruppo territoriale del M5S Rutigliano-Conversano, secondo la nuova organizzazione voluta dal presidente nazionale del M5S Giuseppe Conte. Fino a qualche mese fa, a Conversano, operava l’associazione “5 stelle Conversano” che non rappresentava comunque il M5S riconosciuto ufficialmente. Con l’elezione del coordinamento Rutigliano-Conversano si pone fine alla mancanza ufficiale del movimento che in più occasioni, anche in città, aveva raggiunto risultati in linea con quelli pugliesi e nazionali risultando il primo partito in termini di consenso.
“La nostra collocazione è quella naturale dell’area progressista – spiega Cesare Troviso, nominato vice rappresentante del M5S nel territorio Rutigliano-Conversano – sostenere politiche riformiste e innovatrici, senza perdere di vista il campo sociale, politico ed economico. Si tratta di cercare di contrastare il pensiero unico neoliberista, presente non solo in larga parte in politica, ma ne è impregnata la società. Anteporre alla singola individualità l’essere sociale, è parte del nostro obiettivo. Ci saranno ostacoli, barriere, contrasti , distinguo, contraddizioni, ma tutto potrà essere superato con il dialogo, con i confronti e compromessi.
Il bene comune è il nostro fine. Il gruppo territoriale – continua Troviso – è congiunto perché, qui a Conversano non siamo il minimo di trenta iscritti, con Rutigliano superiamo i cinquanta abbondantemente. In attesa dell’adesione di altri al M5S e quindi, poter aderire ai gruppi territoriali, si invita tutti coloro che ci seguono e condividono i valori del movimento ad iscriversi. Al momento siamo 20, e 4 iscritti in attesa di approvazione da parte del Movimento. Entro l’anno saremo anche , qui a Conversano, un gruppo autonomo“.
Il direttivo è composto da tutti gli iscritti del gruppo territoriale Rutigliano-Conversano, il rappresentante del Gruppo è Giuseppe Fontana (Rutigliano) e il vice rappresentante Cesare Troviso (Conversano).
Si affaccia quindi per la prima volta il M5S ufficiale in città. Nelle prossime ore si capirà se lo stesso movimento si unirà subito al tavolo del centrosinistra che da qualche mese si sta incontrando per lavorare ad una proposta comune per la città.
