Giacciono da tempo risorse economiche non utilizzate Bari – Una mozione (allegata al presente articolo) impostata come un vero e proprio programma per destinare risorse, altrimenti inutilizzate, al comparto agricolo e, in special modo, a quello olivicolo. E’ il senso di quanto presentato all’attenzione della giunta regionale dal consigliere di Liberi e Uguali, Ernesto Abaterusso. La proposta prevede un patto territoriale per l’economia nelle zone rurali e un programma di interventi nelle zone afflitte da xylella fastidiosa, comprese quelle cosiddette cuscinetto che interessano anche noi abitanti nel sud est barese. Abaterusso ha condiviso questa mozione con quanto ha fatto l’europarlamentare ... Continua a leggere »
Ambiente e territorio
Abbonati ai FeedConversano conquista gli Usa con il suo Ketchup
#bennynardelli, #saporidicasa, #ketchupakm0 Continua a leggere »
Verso una polizza agricola multirischio
La Regione Puglia di impegna: ha confermato la sua disponibilità l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, a cui i dieci comuni del sud-est barese più colpiti dai recenti eventi calamitosi, tra cui anche Conversano, hanno chiesto di farsi portavoce delle istanze del territorio presso gli organi nazionali Bari - Nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 6 novembre, i rappresentanti dei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Cellamare, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano e Turi hanno approfondito le richieste espresse all’interno del documento sottoscritto, con l’intento di avviare un percorso serio ed istituzionale volto ad assicurare le produzioni agricole. Escludendo la possibilità di ... Continua a leggere »
Manifestazione Bimbimbici 2014
Conversano – Il prossimo 18 Maggio 2014 si svolgerà la 3^ Edizione della Manifestazione BIMBIMBICI Città di Conversano organizzata dalla nostra Associazione affiliata FIAB “ Pedalare Senza Fretta”. La manifestazione Bimbimbici, rientra in un percorso a lungo termine sulla mobilità sostenibile, avente lo scopo di educare le giovani generazioni e non solo, all’uso della bicicletta, un ottimo mezzo di socializzazione che favorisce l’autonomia, il confronto, il dialogo. Inoltre cerchiamo di sensibilizzare tutti su temi attuali quali: Sicurezza sulle strade degli utenti “deboli” (pedoni e ciclisti); Salute, qualità dell’area, problematica dell’obesità nelle giovani generazioni; Risparmio energetico, qualità delle città e dell’ambiente; ... Continua a leggere »
Cinque giorni tra le bellezze e i sapori rurali: giornalisti e blogger alla scoperta dei territori dei GAL pugliesi
Sul web successo per l’hashtag #voltidipuglia. Conversano - Il volto del ceramista e del produttore del capocollo d’eccellenza, le mani del panettiere e del maestro cestaio: questi i soggetti delle ‘cartoline’ che i protagonisti del press trip “Le mani e i volti della Puglia di mezzo” hanno portato via dopo aver trascorso quasi 5 giorni alla scoperta di tutto ciò che la regione può offrire al mercato turistico, al di là del solito binomio mare e sole. Grazie ai Gal (Gruppi di azione locale) Terre di Murgia, Sud Est Barese, Trulli e Barsento, Valle d’Itria, dieci giornalisti e blogger italiani e ... Continua a leggere »
La lavorazione artigianale made in Puglia conquista Monaco
Grande affermazione dell’artigianato pugliese alla fiera internazionale bavarese grazie al progetto Lapis promosso dai Gal Monaco – E’ positivo il bilancio dell’esperienza degli artigiani pugliesi a Monaco di Baviera: in migliaia hanno ammirato le loro lavorazioni dal vivo durante la 65ma edizione della ‘Internationale Handwerksmesse’, ritenuta la fiera europea più importante del settore con i suoi 1800 espositori provenienti da 30 Paesi. Tra loro anche il maestro conversanese specializzato nella lavorazione del rame, Mario Vitto. I maestri artigiani sono stati protagonisti nei 7 giorni della specializzata bavarese, dal 12 al 18 marzo 2014, con il progetto di cooperazione interterritoriale Lapis ... Continua a leggere »
Workcafè per imparare a promuovere la propria azienda sul web
Come sviluppare la promozione aziendale tramite i social network e il web: queste le tematiche alla base dei workcafè organizzati dal Gal Sud Est Barese. Il 29 gennaio appuntamento a Conversano Conversano - ll GAL Sud Est Barese intende procedere alla selezione di operatori del settore agricolo, artigianale tipico, ricettivo, ristorativo, commerciale e di servizi alla popolazione locale per la partecipazione ad un workcafé sul tema del social media marketing. Per workcafè si intende una mezza giornata intensiva dedicata ai temi della promozione aziendale tramite i social network e il web: quali sono i canali, i mezzi, gli strumenti e le ... Continua a leggere »