Ultime notizie

Attualità

Abbonati ai Feed

Discarica Martucci: dalle analisi emerge la presenza di concentrazioni di azoto ammoniacale e tetracloroetilene da monitorare costantemente

Discarica in esercizio

Entro il 30 settembre l’amministrazione comunale dovrà consegnare alla Regione Puglia il report sulle attività di controllo e monitoraggio del sito di contrada Martucci Conversano – Nel periodo che va dal 12 al 15  giugno i tecnici dell’ARPA si sono recati presso la discarica di contrada Martucci per effettuare dei campionamenti di acque sotterranee per eseguire  delle analisi nell’ambito del programma di monitoraggio e caratterizzazione dell’Area Vasta della suddetta contrada. I prelievi delle acque sotteranee sono stati campionati da tre pozzi indicati con: PM1, PM2e PM3 bis. Il pozzo PM3 bis si trova a monte rispetto agli altri due pozzi ... Continua a leggere »

Pendolari, studenti e cittadini stanchi di aspettare “in stazione”. Promossa la petizione #MammaHoPersoIlTreno

Binari stazione di Conversano

Sono passati 50 mesi dal passaggio in stazione dell’ultimo treno. Duro colpo al diritto allo studio e alla mobilità. Come fare per firmare la petizione Conversano – Era nell’aria che qualcosa sarebbe successa. Da giugno 2019 la città è nei fatti “isolata” dal punto di vista del trasporto pubblico locale. Il servizio ferroviario è interrotto per ammodernamento della linea con l’elettrificazione e a causa dei lavori di interramento della tratta Triggiano-Capurso. E date certe sulla consegna dei lavori che, ormai, viaggia con circa due anni di ritardo, non ce ne sono. Qualcuno parla di giugno 2024 e altri si dicono ... Continua a leggere »

L’annuncio del vescovo mons. Favale: “Il mio grazie al carissimo don Sandro, che ha accolto l’invito ad essere mio primo collaboratore”. Don Sandro Ramirez è il nuovo vicario del vescovo di Conversano-Monopoli

don Sandro Ramirez, ex parroco della chiesa del Carmine e nuovo vicario del vescovo mons. Giuseppe Favale

L’ex indimenticato parroco della chiesa del Carmine di Conversano prende il posto di don Vito Fusillo che ha ricoperto la carica di vicario dal 1997 ad oggi Conversano – Sarà don Sandro Ramirez, ex parroco della chiesa del Carmine di Conversano, il nuovo primo collaboratore del vescovo della diocesi Conversano-Monopoli mons. Giuseppe Favale. Un annuncio arrivato qualche ora fa dal vescovo che durante l’assemblea del presbiterio diocesano tenutosi presso l’Oasi di S. Maria dell’Isola ha reso ufficiale la scelta. Don Sandro Ramirez, nato a Roma 61 anni fa, è presbitero dal 1986. È stato alunno e poi educatore nel Pontificio Seminario ... Continua a leggere »

Una festa di compleanno si trasforma in iniziativa sulle necessità dei pazienti con Sla (sclerosi laterale amiotrofica)

Chiara Candela e Isabella Laura Simone

Consegnata da Chiara Candela la richiesta formale per la realizzazione del centro Nemo regionale per la presa in carico dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative Conversano – Una festa di compleanno trasformata in occasione per sensibilizzare le istituzioni a dare risposte concrete, e non promesse ormai inutili, alle esigenze e bisogni dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative. Giovanni Lacitignola, il festeggiato, ha inteso così dare “un senso al tempo” e con Chiara Candela che sta conducendo una battaglia sulla necessità per i malati di Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) di avere a disposizione un centro regionale Nemo così come in altre ... Continua a leggere »

Lo psicologo Nicola Tricase e la “Bottega dell’ascolto”, nasce lo studio professionale in via Vitulli…l’ultima strada

Il dott. Nicola Tricase con amici e vicini di casa durante l'inaugurazione del suo studio in via Vitulli...l'ultima strada

Con una festa di quartiere il professionista conversanese di ritorno dall’Emilia Romagna inaugura il suo nuovo studio professionale con una festa di comunità Conversano – Domenica 3 settembre, in via Vitulli, Nicola Tricase, psicologo conversanese, ha aperto le porte della sua “Bottega dell’ascolto”. Nelle strade del centro storico di Conversano si è respirata aria di festa perché il traguardo raggiunto dal professionista è stato motivo di orgoglio per tutti i residenti del quartiere. Infatti, nel discorso inaugurale, dopo aver ringraziato la propria famiglia, ha anche ringraziato il vicino di casa che, a suo tempo, si preoccupò di cercare la facoltà di ... Continua a leggere »

Giancarlo Manco, l’architetto viaggiatore solitario racconta la Bolivia e il Perù visitate con lo zaino in spalla

Giancarlo Manco e i bambini di Arequipa (Perù), insieme ai loro Alpaca

Viaggiare in solitaria alla scoperta del mondo. La passione per le avventure nei territori più estremi e viaggi senza confort Conversano – Giancarlo Manco ha 35 anni, è originario di Conversano. Ha lavorato per anni in Germania e Inghilterra. Rientrato in Italia si è stabilito a Milano dove svolge la libera professione di Architetto. Da sempre appassionato di sport all’aperto e viaggi, parla tre lingue grazie alle quali affronta con maggiore fiducia le sue avventure nel mondo. E’ un professionista e un uomo con il quale è sempre piacevole scambiare opinioni perché dotato di un senso dell’humor spiccato misto al suo essere, ... Continua a leggere »

Rita Coletta del B&B ‘Porta degli antiche Casali’: “Calo di presenze e dei giorni di permanenza anche nei mesi di luglio e agosto”

Rita Coletta, titolare del b&b "Porta degli Antichi Casali"

Conferma dell’aumento dei prezzi addebitabile alla spirale inflazionistica del periodo post covid Conversano – Si arricchisce di un nuovo intervento la nostra inchiesta sul “caro prezzi “. Questa volta risponde alle  domande di Oggiconversano.it Rita Coletta titolare del b&b ‘Porta degli Antichi Casali’, struttura che opera nel centro storico di Conversano. Esiste un reale aumento dei prezzi? L’aumento dei prezzi esiste ed è sotto gli occhi di tutti: rincari dei beni di consumo, del costo dell’energia, del carburante. Ciò implica il conseguente e necessario aumento dei prezzi nell’ambito della ristorazione e della ricezione turistica (hotel, B&B, case vacanze), dovendoli rapportare a costi ... Continua a leggere »

L’alba del 1 settembre a Cozze tra taglio di ciocche di capelli e invocazioni alla Madre Celeste. Si ripete il rito annuale

L'alba di questa mattina, 1 settembre 2023, a Cozze

Sul lungomare Zara della frazione di Cozze (Mola di Bari) in tanti si bagnano il capo e tagliano le ciocche di capelli per scacciare il mal di testa Cozze (Mola di Bari) – “Madonna dell’Altomare porta al mare ogni male” così recitavano stamattina le signore sul lungomare Zara di Cozze per attendere l’alba del primo settembre. L’invocazione alla Madre Celeste perché si possa ritornare alle nostre attività, dopo la pausa estiva, in salute e forza sia fisica che mentale. Non sono mancati anche i riti pagani come il taglio dei capelli. In questo caso il taglio dei capelli, secondo la tradizione, si rende necessario ... Continua a leggere »

Marezia D’Alessandro gestisce due B&B a Conversano: “C’è stato un evidente aumento dei prezzi. Quest’anno più turisti stranieri”

WhatsApp Image 2023-08-29 at 11.08.57

Dopo aver ascoltato gli operatori della ristorazione, il parere dei gestori di B&B. L’utilità dei bonus vacanza Conversano – Marezia D’Alessandro imprenditrice dell’extralberghiero e proprietaria di due b&b a Conversano “Dimora Francesca” e “Dimora quattro fontane” ha dialogato con noi di Oggiconversano.it sulle cause che hanno portato all’aumento dei prezzi nel settore turistico in questa “strana” estate e sui possibili rimedi che possono essere trovati per contrastarlo. Esiste un reale aumento dei prezzi? C’è sicuramente un aumento dei prezzi, è evidente. Qual é la causa? La causa va cercata nell’aumento dei costi, ad esempio utenze e colazioni. Molti b&b a ... Continua a leggere »

Cozze, ormai passata anche questa stagione senza alcuna soluzione sulla vivibilità. Il Comitato ripete il rito annuale delle rivendicazioni

Il gruppo dirigente del Comitato per Cozze riunito in assemblea

Proposta la Zona a traffico limitato (ZTL) sul lungomare con qualche perplessità di alcuni esponenti dello stesso comitato Cozze (Mola di Bari) – Il “Comitato per Cozze” è tornato a riunirsi, come ogni anno, per prendere atto della situazione immutata della frazione e con i buoni propositi per la prossima. Tanta buona volontà da parte del gruppo dirigente del comitato ma, stando a ciò che si vede nella frazione di Mola di Bari, nulla è cambiato e il caos del lungomare, la permanenza di cantieri “eterni” che deturpano completamente la bellezza della costa e del suo mare, lo stato di ... Continua a leggere »

Close
Aiutaci a crescere!
Seguici per essere sempre il primo a sapere le notizie!