Si festeggia la legge sulle bande, il maestro Muti non dirigerà ma inaugurerà le mostre e assisterà ai concerti bandistici

Il costo dei due giorni è di 100.000 euro. Il 30 e 31 agosto il grande maestro che ha sempre manifestato amore e apprezzamento per le bande sarà a Conversano. Attesa per il concerto del 31 agosto “Pino Minafra & la Banda”

Conversano – Quello che era il sogno di Pino Minafra, il noto musicista e jazzista di Ruvo di Puglia, sta per avverarsi a Conversano, lontano dalla sua città d’origine. Minafra da decenni sostiene l’idea che le bande siano uno dei tratti distintivi dell’identità della nostra terra e che la Puglia e il Mezzogiorno devono tanto ai musicisti che, con grandi sacrifici personali e la propria capacità artistica, danno lustro alle città meridionali.
L’impulso alla Regione Puglia fu dato nel 2019 da quattro comuni (Acquaviva, Conversano, Ruvo di Puglia e Trepuzzi) che sottoscrissero un protocollo d’intesa (fu l’ex sindaco Loiacono nel 2019 a firmare per Conversano) incontrandosi nella città murgiana alla presenza del direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno e di Pino Minafra. E’ stata poi la costanza del consigliere regionale Donato Metallo a consentire nel giugno scorso al Consiglio Regionale di approvare all’unanimità la legge (allegata in fondo a questo articolo).
Minafra, inoltre, aveva sempre sostenuto l’idea di un evento che potesse suggellare la valenza dell’immenso patrimonio culturale rappresentato dalle bande. Quale migliore occasione per contattare, attraverso amicizie comuni, il maestro Muti, un monumento nazionale della musica da sempre estimatore delle bande da giro? E così, con la propria associazione “Terra gialla“, in collaborazione e con il sostegno della Regione Puglia (l’invito al maestro Muti è partito direttamente dal presidente Michele Emiliano e i 100mila euro per l’organizzazione dei due giorni arriveranno nelle casse comunali dall’assessorato alla Cultura della stessa regione), in collaborazione con il Comune di Conversano, è stata organizzata la “due giorni” dedicata alle bande in una delle città simbolo del mondo bandistico.
L’equivoco creatosi sulla presenza del maestro Muti è stato chiarito dagli organizzatori che hanno sottolineato il fatto che il maestro non dirigerà alcun concerto ma inaugurerà il 30 agosto le due mostre, l’una dedicata alla figura dello stesso “Exibition di Silvia Lelli” e l’altra, molto attesa, dedicata ai “maestri” che nel secolo scorso hanno diretto la banda di Conversano e non solo. Mostra organizzata in collaborazione con la Fondazione di Comunità d’Arti e curata da Livio Minafra, musicista talentuoso e versatile, oltre che ricercatore in ambito musicale.

Il programma prevede la presenza del maestro Riccardo Muti all’inaugurazione delle due mostre che avverrà il 30 agosto alle 20.00. La mostra dedicata allo stesso maestro sarà “open air” e le opere di Silvia Lelli distribuite su pannelli nel centro storico. La mostra “Maestri” sarà visitabile nella chiesa di Santa Chiara in via P.A. della Città. Alle 21.00 in piazza XX Settembre ci saranno i concerti bandistici.

Il maestro Riccardo Muti il 31 agosto in Cattedrale alle 11.00 sarà il protagonista della presentazione ufficiale della legge regionale “Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese” al grande pubblico. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Puglia Michele EMILIANO, l’assessore per l’Industria Turistica e Culturale della Regione, Gianfranco LOPANE, la Consigliera delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi, Grazia DI BARI, il direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Aldo PATRUNO, il Presidente della Commissione Cultura della Regione Donato METALLO, il sindaco di Conversano GIUSEPPE LOVASCIO, l’assessora alla Cultura del Comune di Conversano Caterina SPORTELLI e il Vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli, S.E.R. Mons. Giuseppe FAVALE.

Il 31 agosto alle 21.00 in piazza XX settembre l’atteso concerto “PINO MINAFRA & LA BANDA” con direttori d’eccezione: Pino Minafra, Michele Di Puppo, Bruno Tommaso, Nicola Cotugno, Livio Minafra e solisti d’eccezione quali Gianluigi Trovesi, Leonardo Digioia, Michel Godard e le Faraualla. Ai due concerti del 30 e 31 agosto è prevista la presenza del maestro Muti.

Durante le giornate del 30 e 31 agosto previsto il giro in città delle bande di Conversano, Bisceglie Francavilla Squinzano.

La partecipazione ai concerti in piazza XX Settembre è gratuita.

 

PROGRAMMA GENERALE

MERCOLEDÌ 30 AGOSTO

Ore 20,00 – Centro Storico Conversano

Inaugurazione delle mostre “RICCARDO MUTI” e “MAESTRI” con la presenza del M° Riccardo Muti.

Ore 21,00 – Piazza XX Settembre

Esibizioni delle due bande musicali  di Conversano “G. Ligonzo” e “G. Piantoni” e di complessi bandistici rappresentativi della Puglia.

GIOVEDÌ 31 AGOSTO

Ore 11,00 – Basilica Cattedrale

Presentazione delle Legge della Regione Puglia sulle Bande, con la presenza del M° Riccardo Muti.

Ore 21,00 – Piazza XX Settembre

Concerto “PINO MINAFRA & LA BANDA”

Durante le giornate del 30 e 31 agosto:

Esibizioni musicali itineranti nel centro storico di Conversano di bande musicali pugliesi.

In occasione dei concerti del 30 e 31 agosto, verranno installate in Piazza XX Settembre le tradizionali luminarie, simbolo per eccellenza della nostra tradizione, che faranno da palcoscenico naturale alle esibizioni musicali in programma.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *