Tra il 15 marzo e il 1 aprile 1980 un gruppo di ventenni o poco più mobilitò e divertì la città Conversano – Il lavoro teatrale lo volemmo intitolare “Poveri Noi“. E ci lavorammo per ben sei mesi, prima cercando di scrivere il testo tutti insieme, impresa ardua, e poi cominciando a provare in quella che oggi si chiama “Casa delle Arti”. L’amministrazione comunale non ci mise molto nell’autorizzarci all’utilizzo di quello spazio che sarebbe diventato la nostra casa per alcune ore del giorno. Uno spazio tutto per noi come, penso, oggi vorrebbero tutti quei ragazzi in cerca di contenitori ... Continua a leggere »
Inchieste
Abbonati ai FeedSu Oggiconversano il testo della Riforma Costituzionale. Spazio al dibattito
Ad ottobre i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sulla legge Renzi-Boschi Conversano – Con la pubblicazione del testo della riforma costituzionale (allegato a questo articolo) presentata dal governo Renzi-Boschi, Oggiconversano vuole aprire un dibattito sull’importante appuntamento elettorale che vedrà i cittadini italiani alle urne il 2 o il 9 ottobre 2016. Sarà una campagna lunga dura e difficile come non mai. E per questo tipo di referendum costituzionale non ci sarà bisogno del raggiungimento del quorum del 50% più uno. Decideranno il destino della consultazione coloro che decideranno di andare a votare. E stando alle prime indiscrezioni a farlo non ... Continua a leggere »
Come si dovrebbe svolgere il servizio raccolta rifiuti? Ce lo dice il capitolato speciale d’appalto
In allegato pubblichiamo il capitolato speciale d’appalto sulle modalità di raccolta dei rifiuti Conversano – Leggendo il capitolato speciale d’appalto per il servizio di raccolta rifiuti, si nota come le attività dell’impresa appaltatrice sia normata in maniera chiara ed inequivocabile dal documento che alleghiamo all’articolo per consentire a tutti i cittadini di conoscere le condizioni del servizio. Va rilevato che nel momento in cui scriviamo il servizio di raccolta differenziata non è ancora partito nonostante il contratto tra Comune e impresa avesse previsto la partenza per il 12 di agosto 2014. Nel capitolato speciale d’appalto è specificato, inoltre, l’obbligo per ... Continua a leggere »
Mastroleo: “Questo lavoro lo considero una sorta di debito con la società e lo sto pagando con grandissimo piacere”
La fondazione “Di Vagno” vista dall’interno. Un confronto con il presidente Mastroleo nelle stanze del suo “Ministero” Conversano – Al centro di polemiche parlamentari, nel momento del massimo riconoscimento a livello nazionale e istituzionale. E’ il destino della fondazione Giuseppe Di Vagno che si è vista riconoscere un premio di ricerca intitolato al martire antifascista conversanese, ucciso barbaramente dai fascisti il 25 settembre 1921. Le polemiche che sono seguite al riconoscimento per legge della Camera dei Deputati, quelle molto esplicite del M5S e quelle più contenute ma leggermente “razziste” della Lega, non hanno scalfito affatto la voglia di fare e ... Continua a leggere »
C’eravamo tanto amati: matrimoni e separazioni a Conversano
Una piccola indagine sui dati di matrimoni, separazioni e divorzi a Conversano nel 2013, e sugli eterni dubbi irrisolti che riguardano l’amore Conversano – Si dice che l’amore quando arriva, arriva. Ma poi tante volte, fa i bagagli e riparte (e torna dalla madre), lasciando pure qualcuno a secco. Ed è proprio quello che accade quando un matrimonio arriva al capolinea, forse senza essere mai veramente decollato. A Conversano i dati del 2013 dimostrano che il viaggio di alcuni matrimoni è terminato, causa benzina finita o avaria al motore. Sarebbe interessante capire, però, se per benzina si intende l’amore o il ... Continua a leggere »
Alla ricerca del mestiere perduto: l’Orologiaio. Ne parla Diomede Alfarano
Prosegue la nostra indagine sull’artigianato conversanese: intervista al Sig. Diomede Alfarano, che nella sua bottega di orologeria ci ha raccontato del suo mestiere e delle sue trasformazioni nel tempo Conversano – Se è vero che il tempo è denaro, è anche vero che una cosa che il denaro non potrà mai comprare è proprio il tempo. Noi possiamo correre, rallentare o fermarci ad aspettare, ma il Tempo non aspetta. Signore coerente ed imparziale, scandisce con onestà la vita di tutti, senza eccezioni né favoritismi. Il suo scorrere inesorabile, tuttavia, necessita da sempre di strumenti che, con l’illusione di catturarlo, si ... Continua a leggere »
Il bello e il brutto di Conversano: la parola ai cittadini
Un’indagine tutta locale alla ricerca delle bellezze e delle bruttezze di Conversano Dopo l’Oscar a La grande bellezza di Paolo Sorrentino, e soprattutto dopo la proiezione del film in prima serata martedì 4 marzo, siamo stati letteralmente travolti, volenti o nolenti, dalle polemiche e dalle critiche che hanno investito l’ultima pellicola del regista napoletano. Dai commenti di natura più puramente intellettuale radical-chic a quelli più pragmatici e sarcastici, non si è sentito parlare d’altro che di tutto e del contrario di tutto. Elogio della bellezza, demolizione della vuotezza, apologia della schifezza, sensi reconditi, retorica esplicita, noia ed esaltazione: tutto ha ... Continua a leggere »
Enzo Selicato, artigiano per hobby e costruttore di pipe
“Costruisco pipe per hobby da due anni”, Enzo Selicato ci ospita nel suo piccolo laboratorio Conversano – Per continuare l’inchiesta sull’artigianato conversanese questa volta siamo andati a scovare un artigiano davvero singolare e improbabile qui a Conversano: si tratta di Enzo Selicato, l’unico artigiano di pipe a Conversano e forse uno dei pochi in Puglia, visto il particolare settore. Gentilissimo durante l’intervista ha mostrato tutti gli attrezzi e i trucchi del mestiere e fatto toccare con mano le sue creazioni per fumatori. Com’è nata questa passione per le pipe? “Di solito chi fuma la pipa più che al fumo si ... Continua a leggere »
L’arte delle biciclette creative
Secondo appuntamento con l’inchiesta di Oggiconversano.it alla scoperta dei giovani “artigiani imprenditori”. E’ la volta di Officine Sud Est vera e propria bottega creativa per le due ruote, nata da un progetto di Roberto Basile che insieme ad altri amici ha dato vita ad una realtà imprenditoriale capace di varcare i confini pugliesi e nazionali Conversano – Dall’esterno può sembrare un semplice e anonimo meccanico di biciclette, una volta dentro si apre un mondo fatto di manubri, ruote e sellini dai colori più impensabili. Questo è Officine Sud Est. Roberto Basile è uno degli ideatori di questo progetto super innovativo ... Continua a leggere »
Artigianato ed imprenditoria di casa nostra
“Alla crisi si sopravvive mantenendo una propria identità”, secondo Mario Quartieri, titolare dell’omonimo negozio di originali bijoux e non solo, è questa la chiave per portare avanti le piccole attività di artigianato come la sua. Conversano – Si apre con Mario Quartieri la prima inchiesta di Oggiconversano sul mondo dell’imprenditoria artigianale della nostra città. Come si riesce a sopravvivere alla crisi? Su quali strumenti puntare per “uscire dal coro” ed essere riconoscibili? Di questo e molto altro ci parla Mario. Durante l’intervista fatta direttamente nel suo negozio non si è fermato un attimo e mentre rispondeva alle mie domande non ho ... Continua a leggere »