Ultime notizie

Archivi dell'autore: Gian Luigi Rotunno

Giancarlo Manco, l’architetto viaggiatore solitario racconta la Bolivia e il Perù visitate con lo zaino in spalla

Giancarlo Manco e i bambini di Arequipa (Perù), insieme ai loro Alpaca

Viaggiare in solitaria alla scoperta del mondo. La passione per le avventure nei territori più estremi e viaggi senza confort Conversano – Giancarlo Manco ha 35 anni, è originario di Conversano. Ha lavorato per anni in Germania e Inghilterra. Rientrato in Italia si è stabilito a Milano dove svolge la libera professione di Architetto. Da sempre appassionato di sport all’aperto e viaggi, parla tre lingue grazie alle quali affronta con maggiore fiducia le sue avventure nel mondo. E’ un professionista e un uomo con il quale è sempre piacevole scambiare opinioni perché dotato di un senso dell’humor spiccato misto al suo essere, ... Continua a leggere »

Bagno di folla e una promessa del maestro Muti: “Se avrò la possibilità di tornare voglio tutte le bande insieme”

Il maestro Riccardo Muti in largo Cattedrale segue l'esibizione di Lorena Marangelli, giovane musicista conversanese

L’intervento del maestro Riccardo Muti in una Cattedrale scintillante luminosa e accogliente, ha aperto degli squarci  interessanti per la cultura, per la musica e, in special modo, per le bande e i musicisti. Al cui mondo la Regione Puglia, con l’impegno sostanziale del consigliere regionale Donato Metallo e della commissione consiliare che presiede, ha voluto riconoscere una dignità il più delle volte calpestata e quasi mai riconosciuta. Oggi in Cattedrale ha parlato di musica e cultura uno dei monumenti nazionali di cui l’Italia va fiera: il maestro Riccardo Muti che ha vissuto fino ai suoi 17 anni a Molfetta, paese ... Continua a leggere »

Turismo (e prezzi) in Puglia: in calo del 20% secondo alcuni operatori, in crescita del 10% secondo l’assessore regionale al Turismo

Castello Conversano, torre cilindrica

Un dibattito surreale in questi giorni in Puglia e anche a Conversano. Secondo alcuni operatori (settore turismo e ristorazione) c’è una perdita di presenze rispetto al 2022 di circa il 20%. A questa preoccupazione fa da contraltare la felicità dell’assessore regionale al Turismo Lopane il quale smentisce tutti e parla di dati che denotano un incremento di presenze del 10%, nello stesso periodo di riferimento. E, tra le due posizioni, un dibattito che si è acceso in ogni luogo sulle cause dell’ipotetico, a questo punto, decremento delle presenze addebitato ai prezzi dei servizi turistici a cominciare da quelli dei lidi, ... Continua a leggere »

Rosa Grasso: “Come cambiare Conversano connettendo aree verdi e paesaggio. Le possibili soluzioni per Villa Garibaldi, Villa dei Caduti, piazza della Resistenza, parco Cimarrusti”

Rosa Grasso, Agronomo-Paesaggista, Specialista in “Parchi e Giardini”

Intervista a Rosa Grasso, Agronomo-Paesaggista e Specialista in “Parchi e Giardini”, sull’importanza della manutenzione del verde pubblico in città. Le idee per il futuro dei nostri parchi più importanti Conversano – L’importanza del verde pubblico e della sua cura è diventata fondamentale in tempi in cui il clima sta cambiando, a prescindere dal negazionismo e dai negazionisti. Le città vivono sempre più un rapporto simbiotico con quello che viene considerato il proprio polmone verde. La cura della vegetazione negli spazi pubblici, la necessità di chiedere l’apporto ai cittadini per rendere sempre più efficiente, l’esigenza di investimenti per la piantumazione di ... Continua a leggere »

Maky Di Maggio e l’arte di dare una seconda vita ai materiali. I suoi lavori esposti nei locali della Fondazione d’Arti in largo San Cosma

Maky Di Maggio

La talentuosa artista conversanese e la sua prima mostra personale. Invitata ad esporre dalla Fondazione d’Arti di Conversano a partire da sabato 29 luglio Conversano – A partire da sabato 29 luglio (dalle 18.00 alle 21.00 di tutti i giorni e durante i weekend per tutta la  serata) Maky Di Maggio, giovane artista conversanese talentuosa e originalissima, esporrà i suoi lavori nei locali della Fondazione di Comunità d’Arti in largo San Cosma, 11. Continua così la funzione della fondazione sempre alla ricerca di nuovi artisti che possano affermarsi e, soprattutto, farsi conoscere. La venticinquenne  Maky Di Maggio rappresenta una sorpresa solo per chi non ... Continua a leggere »

Continuano a passare i “treni” tranne quelli delle Sud Est. In isolamento da quattro anni: adesso si mobiliti l’intero Consiglio Comunale

Binari stazione di Conversano

Il trasporto pubblico locale comincia ad assumere carattere di problema prioritario per le nostre comunità. Siamo “isolati” da quattro anni, le ferrovie del sud est non hanno consegnato i lavori del cantiere che avrebbero dovuto consegnare almeno due anni fa, i pendolari sono costretti ad utilizzare le proprie auto, quando ne sono provvisti. Il costo della vita è aumentato per l’inflazione e per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio. Il servizio autobus è deficitario, sia per gli orari che per i collegamenti non sempre capillari tra paesi e città e tra paese e paese. Gli studenti sono scontenti, ... Continua a leggere »

Boccardi dal centrodestra a coordinatore della lista “Con” fondata da Emiliano. E il PD osserva immobile

Michele Boccardi (ex senatore del centrodestra) e Michele Emiliano (presidente della Regione Puglia)

Questa volta tocca a Michele Boccardi, noto imprenditore turistico di Turi ed ex senatore del centrodestra, che come d’incanto diventa, e non si sa con quale procedura o elezione democratica, coordinatore del movimento civico “Con“, fondato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. La moda corrente è questa: “sei del centrodestra? Bene, vieni con noi e ti affidiamo subito un incarico. Se non da boiardo di stato almeno da coordinatore di un movimento civico“.  E il bello è che una larga parte di personale politico, scadente e a volte imbarazzante, accetta la lusinga e contribuisce a creare confusione in nome del ... Continua a leggere »

Madonna della Fonte, il neo presidente Franco Firulli al lavoro: cassa armonica e tempietto dedicato alla Madonna nell’area dell’anfiteatro. Tante le novità

Il presidente del comitato feste in onore della Madonna della Fonte Franco Firulli e l'arciprete di Conversano don Felice Di Palma

Conversano – Saranno tante le novità nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna della Fonte per il 2023. Intanto quest’anno don Felice Di Palma ha voluto conferire l’incarico di presiedere il comitato a Franco Firulli, noto imprenditore della città che gestisce insieme ai suoi fratelli Gianni e Paolo l’impresa International Sound, leader nazionale nel settore dei servizi per i grandi eventi di piazza e al chiuso. Un incarico che ha sorpreso lo stesso Franco Firulli che si è detto onorato e lusingato, e al tempo stesso preoccupato per l’immane lavoro che lo aspetta dati i suoi impegni lavorativi, in giro ... Continua a leggere »

Le lacrime di mons. Giuseppe Laterza e il lavoro che lo aspetta in Centrafrica e Ciad, terre di guerre civili e profughi

Mons. Giuseppe Laterza, Arcivescovo di Vartana e Nunzio Apostolico nella Repubblica Centrafricana e in Ciad

Per uno strano destino, mentre mons. Giuseppe Laterza officiava la messa in Cattedrale domenica 5 marzo, alcuni quotidiani nazionali parlavano esattamente delle terre in cui il “neo” Nunzio apostolico nominato da Papa Francesco, e orgoglioso cittadino di Conversano, andrà a svolgere la sua funzione in nome e per conto del Santo Padre. In particolare il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, nel suo editoriale così affermava: “La Russia non riesce a vincere militarmente in Ucraina ma investe risorse nel Sahel al fine di trasformare l’Africa in una nuova trincea della competizione strategica contro l’Occidente che si gioca nello scacchiere cruciale del Mediterraneo ... Continua a leggere »

Primarie Pd: ai seggi tante donne e giovani scelgono Elly Schlein “donna, femminista, ecologista”. Bonaccini: “Daremo una mano”

La nuova segretaria del Pd Elly Schlein

Sembrava una missione impossibile quella di Elly Schlein contro un presidente di regione come Stefano Bonaccini, sostenuto da due suoi colleghi del sud che rispondono ai nomi di Vincenzo De Luca e Michele Emiliano. Anche se la Campania e la Puglia hanno premiato Stefano Bonaccini in termini assoluti, il presidente dell’Emilia Romagna ha perso le primarie del Pd contro la giovane Elly Schlein su tutto il territorio nazionale. E l’ha perso nei seggi dove le file che si sono registrate, sin da subito, erano formate da tantissimi giovani, donne e uomini stufi di assistere all’ennesima riproposizione del modello di partito ... Continua a leggere »