L’ingresso al planetario astronomico con prenotazione via email o whats app. L’organizzazione a cura della Società Astronomica Pugliese nell’ambito della rassegna Borgo in Fiore Conversano – Comunicato stampa A Conversano, nella ex chiesa di San Giuseppe, sarà allestito un planetario astronomico sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 nell’ambito del programma BORGO IN FIORE promosso dal COMUNE. Per partecipare è OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE: via MAIL a INFO@ASTROPUGLIA.IT indicando data, orario di inizio (vedi sotto), un cognome, numero di partecipanti e numero di telefono; via WHATSAPP al 3392929524, indicando data, orario di inizio (vedi sotto), un cognome, numero di partecipanti. L’INGRESSO al planetario è ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: Società Astronomica Pugliese
Abbonati ai FeedI Venerdì dell’Archeoastronomia nella Sala Conferenze del Castello
La manifestazione organizzata dalla Società Astronomica Pugliese nell’ambito del programma ‘Borgo in Fiore’ Conversano – IL COMUNICATO STAMPA A corollario della I Scuola di Archeoastronomia e Astronomia Culturale in Puglia organizzato dalla Società Astronomica Pugliese si svolgeranno dal prossimo 4 marzo e fino a giugno 2022 a CONVERSANO nella sala conferenze del Castello degli Acquaviva d’Aragona, I VENERDI’ DELL’ARCHEOASTRONOMIA, ciclo di seminari scientifici tenuti da astrofisici, archeologici e studiosi in materia. I VENERDI’ DELL’ARCHEOASTRONOMIA sono ricompresi tra le iniziative del programma “BORGO IN FIORE” promosso dal Comune e dall’assessorato alle politiche culturali di Conversano. L’ARCHEOASTRONOMIA è un ramo della ricerca scientifica archeologica ... Continua a leggere »
Paolo Minafra: “Intendiamo riportare l’astronomia nelle piazze delle nostre città”
La Società Astronomica Pugliese impegnata a riprendere l’attività con eventi simili a quello di Apollo 50th tenutosi a Conversano nel 2019 Conversano – Seguimmo per istinto le scie delle Comete come avanguardie di un altro sistema solare. No Time No Space – F. Battiato La Società Astronomica Pugliese SAP, in questo 2021 in cui l’auspicio di tutti è quello di tornare a costruire nuovamente eventi, ha avviato una nuova edizione del Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le Stelle. Il premio si rivolge alle produzioni artistiche, poetiche e narrative contenenti temi, esperienze, ispirazioni e soggetti riferibili all’astronomia e agli ... Continua a leggere »
Apollo 50th, dal 15 al 21 luglio a Conversano in Villa Garibaldi. Prevista l’osservazione con telescopi
Prevista l’osservazione con telescopi dalla torre maestra e dal Largo della Corte Conversano- Sarà un fitto programma quello proposto dalla Società Astronomica Pugliese che, con il patrocinio e il contributo del Comune di Conversano, darà vita a iniziative che ricorderanno il 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna. Una manifestazione iniziata praticamente già lo scorso 8 maggio quando fu il famoso conduttore televisivo Tito Stagno ad annunciarla in una affollatissima conferenza stampa al cinema Norba. Il programma di Apollo 50th è ricco e prevede l’osservazione dell’eclissi dalla torre maestra già dal 15 luglio. Previsti, inoltre, momenti di osservazione con appositi ... Continua a leggere »
Appuntamento notturno alle 3,30. Sulla Torre Maestra per osservare l’eclissi di luna
Dalle 3,30 di lunedì 21 gennaio si potrà osservare il fenomeno con strumenti messi a disposizione dalla Società Astronomica Pugliese Conversano – La Società Astronomica Pugliese, grazie alla concessione del Comune di Conversano – Assessorato alle Politiche culturali e Assessorato al Turismo, e in collaborazione con Pro Loco di Conversano e Coop. Armida, organizza l’evento osservativo per seguire le diverse fasi dell’eclissi totale di Luna di lunedì 21 gennaio 2019. Appuntamento “notturno” dalle 03,30 (per chi vuole fotografare tutte le fasi) sulla Torre Maestra del Castello degli Acquaviva d’Aragona di Conversano sulla cui sommità saranno posizionati alcuni strumenti astronomici. Fino ... Continua a leggere »