Pallamano, campionato al via. Roscino: “Abbiamo allestito una squadra importante che merita il sostegno di tutti”

Da loro tutti si aspettano lo scudetto e le finals di Coppa Italia. Non sono i dirigenti a dirlo, ma tutta la pallamano italiana. Se con la maglia dell’Accademia Conversano tecnici e atleti raccontassero che si accontenterebbero di giocare bene, nessuno gli crederebbe, perché a queste latitudini, da anni conta solo vincere. I biancoverdi cominciano così, con i soliti «favori del pronostico» il loro 51° campionato, 39° nella massima serie. Di questi, 10 hanno visto al timone del club Peppino Roscino, che abbiamo incontrato.

Che effetto le fa, presidente, sapere che è il più longevo tra i presidenti del Conversano e che guida la squadra più titolata di Serie A Gold (7 scudetti, 6 coppe italia, 6 supercoppe e 3 handball trophy) e tra quelle con più presenze nella massima serie?
«Sono numeri importanti che attestano la continuità di una realtà sportiva di vertice come il Conversano. Una continuità per niente scontata al sud».

Anche quest’anno dal suo Conversano tutti si aspettano lo scudetto.
«Non è una novità per noi. E’ una pressione positiva. Vincere però non è così semplice. L’ultima stagione è lì a dimostrarlo: basta una serie di infortuni per mandare in soffitta tutti i programmi e i buoni propositi».

Che squadra avete allestito?
«Un roster parecchio rinnovato che ce la metterà tutta per competere su tutti i fronti, dal campionato alla coppa europea, alla Coppa Italia». Il mercato estivo, ha consegnato agli allenatori Alessandro Tarafino (alla 12^ stagione sulla panchina conversanese), Leo Lopasso ed Esteban Alonso, un roster di assoluto valore grazie agli innesti di Radovcic (ritorna dopo una pausa di 2 anni), l’azzurro Bulzamini, i norvegesi Brenne e Midtun, Saitta (anche per lui un ritorno), l’argentino Goux, Fioretti e Di Mascio oltre alle conferme di Marrochi, Lupo, De Giorgio, Di Giandomenico, Scaramelli, Di Caro, Scarcelli, Possamai, Iachemet, Francelli e Gligic. Un Conversano più giovane, più profondo, più atletico rispetto al passato.

Che campionato sarà?
«Equilibrato. Si sono rinforzate tutte e faccio fatica a indicare i nomi delle squadre che non arriveranno ai playoff. La concorrenza è tostissima. Il campionato sta crescendo. Anno dopo anno, arrivano giocatori importanti. Bressanone e Cassano Magnago sono le squadre che hanno cambiato meno e sono già ben rodate. Siracusa si è rinforzata. Ha cambiato molto il Sassari. E poi Fasano, Bolzano e Merano, avversari sempre difficili da affrontare. Così come le marchigiane e le trentine».

Nessun pronostico, dunque. Ma un appello sì: «Lo rivolgiamo ai tifosi. La squadra allestita è di tutto rispetto e merita il sostegno di tutti».
Il campionato avrà inizio sabato 7 settembre alle 17 sul campo del neo-promosso Camerano. Sabato 14, alle 20 al Pala San Giacomo, sarà la volta dell’andata del 1° turno della Coppa Ehf con i norvegesi del Drammen.

Prosegue intanto la campagna abbonamenti: previsti contributi volontari e varie formule di abbonamento che è possibile sottoscrivere (dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 21) al palazzetto o inviando il proprio contributo all’IBAN: IT 88 Q 05385414 60000 000000 313 intestato a A.S.D. Accademia Pallamano Conversano 2014, causale: contributo volontario stagione sportiva 2024/2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *