L’evento si terrà venerdì 17 novembre alle 18.00 al primo piano di San Benedetto ed è organizzato dall’associazione Demos e dal gruppo di amici della “Apocalisse” Conversano – “Discepoli del prof. Troiani“, si chiama così il gruppo facebook che alcuni allievi del professore di Storia dell’Arte Nicola Troiani, per decenni docente del liceo classico “D. Morea” di Conversano, hanno voluto dedicargli avendo lui stesso lasciato un segno indelebile in intere generazioni. “Ho amato la Storia dell’Arte perché è stato il prof. Troiani a farmela amare”, ci ha detto una cinquantenne che non ha mai dimenticato le ore passate in aula ad ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: Caravaggio
Abbonati ai FeedArtemisia Gentileschi, il coraggio di essere pittrice
Nel “long form” di Candida De Toma e Magda Ramunni la figura di Artemisia Gentileschi Candida De Toma e Magda Ramunni (autrici di questo “long form”) delineano la figura di Artemisia Gentileschi, pittrice talentuosa e donna “in un mondo fatto di uomini, padri fratelli mariti amanti”. Chi era Artemisia Gentileschi? Qual è stata la sua vita di donna e artista? Quale il rapporto con gli Acquaviva d’Aragona? Quali con Finoglio? Quali le opere più significative? Nel long form di Candida De Toma e Magda Ramunni, scritto per Oggiconversano.it, alcune delle risposte su un’artista che ha segnato la nostra storia e ha ... Continua a leggere »
Quante donne avrebbero meritato un posto nella Storia umana e sono sparite da essa perché un mondo di maschi ha deciso di non concedere loro pari dignità? Un vero genocidio, se ci pensate (Donato Carrisi)
Negli strani percorsi associativi che la mente fa, grazie al fatto che il centinaio di miliardi di neuroni si possono connettere ognuno a mille altri in ogni momento, sono arrivato a ricordarmi di questa frase a partire da un episodio di cronaca recente che è stato riportato da questo stesso giornale. Si tratta infatti del ritrovamento in Austria del dipinto “Caritas romana” di Artemisia Gentileschi, non più custodito da tempo nel castello di Marchione. Oltre al bel dipinto ho pensato alla sua autrice ed alla fortuna che Artemisia ha avuto, pur tra mille difficoltà, di poter dipingere e di essere ... Continua a leggere »
“Artemisia e i pittori del conte”, Conversano si fa bella con la mostra dal 14 aprile al 30 settembre
Importanti collaborazioni con grandi Musei internazionali come il Muza di Malta e il Prado di Madrid Conversano – Comunicato stampa La collezione di Giangirolamo II di Acquaviva D’Aragona Conversano, Castello Normanno-Chiesa San Giuseppe 14 aprile-30 settembre 2018 Si apre sabato prossimo 14 aprile a Conversano (Castello Normanno e Chiesa di San Giuseppe) la mostra “Artemisia e i pittori del Conte”. Organizzata dalla cooperativa Armida, a cura di Viviana Farina e Giacomo Lanzilotta con la collaborazione di Nicola Cleopazzo, Medaglia del Presidente della Repubblica, la mostra gode del sostegno di Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio per ... Continua a leggere »