Antonio Campanile

Showing 10 of 110 Results

“Quando quel professore di matematica venne in classe facendoci vedere una delle prime calcolatrici portatili”

“Non è degno di uomini eccellenti perdere ore come schiavi e faticare su calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se venissero usate le macchine” (G.W. von Leibniz) Oggi vorrei […]

Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l’uomo cessi di essere persona e diventi cosa (Cesare Beccaria)

Con la pubblicazione del trattato “Dei delitti e delle pene”, il giurista milanese del Settecento Cesare Beccaria pose le basi al moderno diritto penale, avversando comportamenti fino ad allora considerati […]