La banda “Piantoni” ci sarà, vince l’ala oltranzista dell’associazione. Naufragata l’ipotesi della fusione con la “Ligonzo”

Sarà la maestra Tatiana Paladino a dirigere la banda “G. Piantoni” di Conversano. A confermarlo è il presidente dell’associazione “Piantoni” Antonio Lorusso che ha dovuto prendere atto della volontà del comitato direttivo che ha escluso una possibile fusione con l’altra storica banda di Conversano: la “Ligonzo” diretta dal maestro Angelo Schirinzi.

Il presidente Lorusso, un mese fa, aveva dichiarato ad Oggiconversano.it: “E’ maturo il tempo di ragionare insieme per una soluzione che possa far emergere tutte le potenzialità che circondano questo meraviglioso mondo identitario per la nostra città“, alludendo chiaramente ad una possibile nuova esperienza che avrebbe potuto vedere le due bande girare con il nome “Banda Città di Conversano Piantoni-Ligonzo“.
Nulla di tutto ciò sarà possibile perché la volontà dell’ala più oltranzista dell’associazione Piantoni ha prevalso e il patronimico “G. Piantoni” è stato affidato al duo Francesco Bronzo (impresario) e Tatiana Paladino (direttrice). Ancora una donna quindi a dirigere la Banda “G. Piantoni” che succede a Grazia Donateo (anni fa diresse la Piantoni) e Susanna Pescetti (attuale direttrice).

Lo start per il nuovo complesso bandistico “G. Piantoni” è per il 1 gennaio 2026, anche se la formalizzazione del contratto tra associazione Piantoni e Francesco Bronzo prenderà forma ad Alberobello, durante i festeggiamenti dei santi Cosma e Damiano.

Le proposte arrivate all’associazione Piantoni sono state tre ma solo una è rimasta in piedi, quella di Bronzo. Sarà interessante capire quali saranno i punti evidenziati nella convenzione che sarà stipulata che dovrebbe avere una valenza annuale.

Il duo campano Bronzo-Paladino è impegnato quest’anno con la Banda di Noci ed è animato, secondo le prime indiscrezioni, da una ferrea volontà che li vede giovani protagonisti del mondo bandistico che sembra ritrovare linfa, dopo la legge sulle bande approvata dalla Regione Puglia nei mesi scorsi.

In città, come sempre, c’è chi ha salutato la notizia con un plauso all’associazione Piantoni per aver evitato la scomparsa del grande maestro associato ad una banda da giro e c’è, invece, chi ha mugugnato in quanto ancora una volta è svanito il sogno di vedere riunite le fazioni che da anni si dividono la scena.

La maestra Susanna Pescetti, attuale direttrice della banda “Giuseppe Piantoni” (fino al 31/12/2025)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *