Cadono alberi, l’appello agli amministratori: “Muovetevi prima che ci scappi il morto”. Vigili del fuoco fino a notte fonda

Le prime segnalazioni sono cominciate nel pomeriggio di ieri alle 17.30. Qualcuno ha fatto girare foto di villa dei Caduti con gli effetti della caduta di un ramo di pino, grande quanto un albero, che si è abbattuto su tre auto parcheggiate su via XXIV maggio. Una zona che era stata delimitata da un nastro perché, evidentemente, c’erano state segnalazioni di imminenti cedimenti di alberi e grandi rami. E così è stato.
L’incuria, la mancata manutenzione, l’assenza di qualsiasi monitoraggio degli spazi verdi, sia in riferimento alla sicurezza che allo stato di salute delle piante, hanno colpito ancora a qualche mese dall’episodio della caduta del pino in villa Garibaldi nel febbraio scorso.
Due tragedie sfiorate casualmente e, soprattutto, due episodi che ormai dimostrano uno stato di salute del verde pubblico lasciato e abbandonato senza alcuna cura e gestione.

Non si capisce cos’altro debba succedere per far capire agli amministratori, e agli uffici comunali preposti, che la misura è colma e che non si può continuare a rischiare in questa maniera mettendo a repentaglio l’incolumità pubblica dei cittadini. Via XXIV maggio è la strada che da via Matteotti porta a Rampa Villa, frequentatissima, e contiene gli stalli dei parcheggi per i residenti del centro storico. In ogni ora della giornata c’è gente che percorre quel luogo e quei marciapiedi e, ancora una volta, solo il puro e benevolo caso ha scongiurato una tragedia.

E’ sotto gli occhi di tutti il modo in cui la pubblica amministrazione sta operando rispetto agli spazi pubblici e al verde pubblico. Si percepisce, non solo da questi pericolosissimi episodi, lo stato di abbandono e soprattutto la mancanza di reazione. Tutti si sarebbero aspettati, dopo la caduta dell’albero in Villa Garibaldi, una strategia di intervento a partire dalla verifica dello stato di salute delle piante. Nulla di tutto ciò è successo e oggi siamo qui a raccontare di un altro pericolo scampato.

La città, ancora una volta, ha visto l’intervento dei Vigili del Fuoco, arrivati nel cuore della notte dopo le decine di altri interventi nel territorio del sud est barese dovuti ad incendi, per rimuovere il pericolo.
Le luci blue dei camion dei Vigili del Fuoco in villa dei Caduti, come si può scorgere dal filmato, danno l’idea di quanto siamo in emergenza.
L’incapacità ormai manifesta della pubblica amministrazione di far fronte a questo problema, dovrebbe indurre sindaco e assessori a farsi aiutare da organismi esterni ed esperti. Oppure indurre gli stessi amministratori, soprattutto quelli che sono responsabili diretti del verde pubblico e della sua gestione, a trarre le conseguenze più logiche e rimettere il proprio mandato.
Continuare a far finta di niente non è più possibile quando si parla di pubblica incolumità da salvaguardare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *