Referendum su lavoro e cittadinanza, si vota domenica 8 (dalle 7.00 alle 23.00) e lunedì 9 giugno (dalle 7.00 alle 15.00)

I referendum sui temi del lavoro e quello dei tempi per l’ottenimento della cittadinanza, hanno assunto un grande significato che va oltre gli stessi quesiti che, bisogna ricordare, sono fondamentali per la vita dei lavoratori e le imprese oltre che per coloro che vogliono vedersi riconoscere la cittadinanza italiana lavorando regolarmente in Italia da cinque anni.
Si tratta di referendum abrogativi di norme attualmente in vigore e la volontà degli elettori potrà essere soddisfatta nel caso in cui alle urne si rechi il 50% + 1 elettore (tra gli aventi diritto).
Un risultato che sarebbe clamoroso data l’inclinazione degli ultimi anni a disertare le urne da parte degli elettori e data la posizione di figure istituzionali (il presidente del Senato Ignazio Larussa) e la Presidente del Consiglio (Giorgia Meloni). Il primo ha invitato gli elettori a non recarsi al voto, la seconda ha dichiarato di volersi recare al seggio senza ritirare le schede. Due posizioni che sono lo specchio dei tempi e che vedono figure istituzionali di primo piano trattare il voto dei cittadini come una prassi di cui poter fare anche a meno.

Intanto cresce la tensione e la speranza dei promotori dei referendum (la CGIL e il partito politico +Europa) per un risultato che possa dimostrare la voglia degli elettori di dare più certezze ai lavoratori e la possibilità agli stranieri regolari che lavorano in Italia, di diventare cittadini della nostra nazione dopo cinque anni anziché dieci come avviene in questo momento.

Tutti i cittadini che volessero ricevere notizie o ritirare la scheda elettorale smarrita possono rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Conversano, in piazza Battisti e visitare il sito istituzionale del Comune di Conversano (https://www.comune.conversano.ba.it/conversano/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20318)

QUI SOTTO LE SCHEDE ELETTORALI e la declaratoria dei quesiti (fonte: Ministero dell’Interno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *