Super sfida in programma sabato 30 novembre al Pala San Giacomo, per un match che chiuderà il girone d’andata di Serie A Gold. In Puglia arriverà il temibile Bressanone che si giocherà, in questa gara, le ultime possibilità di rientrare nel tabellone delle Finals di Coppa Italia.
Partita dalle grandissime motivazioni per entrambe le squadre, con il Conversano che, nonostante sia ancora la miglior difesa del campionato, è reduce da una sconfitta che ha fatto molto rumore e, per questo motivo, dovrà scendere in campo per provare in tutti i modi a riscattare il brutto passo falso di Merano, arrivato lo scorso sabato.
Dall’altro lato ci sarà un Bressanone con il coltello fra i denti che, complice un inizio molto altalenante di stagione, è rimasto attardato rispetto alle concorrenti e dovrà provare ad ottenere punti in questa trasferta per assicurarsi la possibilità di restare fra le prime otto squadra in classifica, che saranno le otto che parteciperanno alla Coppa Italia.
Il Pala San Giacomo sarà quindi teatro di una sfida davvero scoppiettante come, d’altronde, lo sono sempre state quelle negli ultimi anni fra il Conversano ed il Bressanone, caratterizzate da un importante equilibrio e spesso decise all’ultimo secondo.
Un appuntamento che gli uomini di mister Tarafino non vorranno sicuramente sbagliare, soprattutto davanti al pubblico amico, anche per mettere a tacere alcune critiche ricevute nel corso della settimana.
Nonostante il primato in classifica, infatti, il Conversano non è ancora apparso lo schiacciasassi annunciato da tutti ad inizio stagione, ma ha invece evidenziato ancora alcune lacune nel gioco offensivo. Produzione e fluidità di gioco che i biancoverdi dovranno migliorare nella seconda parte di stagione se vorranno raggiungere gli obiettivi prefissati.
Lo sa molto bene anche Leif-Erik Brenne, terzino norvegese arrivato a Conversano in questa stagione, che ci racconta come arrivano i biancoverdi a questa importantissima sfida.
Siete reduci dalla seconda sconfitta stagionale e sabato affronterete una diretta concorrente per i playoffs. Come ci si rialza da questo momento no?
Il nostro obiettivo è vincere il titolo e per farlo dobbiamo essere la squadra più performante per tutta la stagione, ogni partita per noi è fondamentale. Nei match che abbiamo perso di recente, abbiamo avuto qualche difficoltà nel nostro gioco d’attacco. Per la partita di sabato sarà quindi molto importante per noi migliorare il gioco offensivo ed impostare una buona difesa sui loro temibili tiratori. Siamo una squadra forte e solida quando riusciamo a giocare la nostra pallamano e in questo momento stiamo lavorando per tornare allo stesso ritmo che avevamo all’inizio della stagione.
Domani ultima partita del girone d’andata. Come vi siete preparati per la sfida contro il Bressanone?
Abbiamo analizzato attentamente le loro caratteristiche ed i loro punti di forza sia in attacco che in difesa. Il Bressanone ha ottimi tiratori, sarà importante per noi mettere in campo una difesa forte e dura per rendere il lavoro più facile ai nostri portieri. Dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale, il Bressanone è il prossimo passo verso il nostro obiettivo.
Sei arrivato questa estate qui in Puglia, abbracciando una nuova parentesi di vita, oltre che sportiva. Come sta andando questa esperienza qui a Conversano?
Sta andando molto bene. Per me purtroppo è stato un inizio difficile perché ho lottato con alcuni infortuni. A parte questo mi piace molto vivere a Conversano. La squadra è un bel gruppo di ragazzi con la mia stessa passione e le persone in città mi hanno fatto subito sentire a casa, prendendosi cura di me e Øystein. Non vedo l’ora di giocare il resto della stagione e farò del mio meglio per contribuire il più possibile affinché il Conversano finisca in cima alla classifica!!
L’appuntamento per tutti i tifosi biancoverdi è sulle gradinate del Pala San Giacomo, sabato 30 novembre, per una sfida che si preannuncia equilibrata e ricca di emozioni. Fischio d’inizio della gara in programma alle ore 19.00.