“Solo” cinque i candidati sindaci in corsa e si aspetta il nome del sesto

Movimenti e liste civiche in piena attività per la formazione delle liste

Conversano – Forse il 27 maggio o forse il 10 giugno. Non è ancora certa la data delle elezioni amministrative ma, naturalmente, subito dopo la sbornia elettorale delle politiche i partiti movimenti e liste civiche stanno contattando i possibili candidati. Se ne prevedono tantissimi. Come sempre quando ci sono le elezioni amministrative.
Al momento le certezze sono poche e riguardano i candidati sindaci. Sicuri della candidatura sono Pasquale Loiacono, Lucia Spilotro, Raffaele Piemontese, Carlo Gungolo e Pasquale Gentile. Forza Italia e Fratelli d’Italia, invece, stanno discutendo per proporre la candidatura di una donna o un uomo che li rappresenti in alternativa a quella di Gungolo del quale non vogliono sentir parlare. Il segretario del partito berlusconiano sembra determinato nel ribadire che per addivenire ad una candidatura unitaria c’è bisogno che Gungolo si faccia da parte. Ma Lovascio, dopo aver avuto la sgradita sorpresa della mancata candidatura al Parlamento, saprà rinunciare anche a quella del suo braccio destro? Sembra difficile ma la politica non esclude nulla. Intanto sono numerosi i nomi che si stanno facendo nel centrodestra come candidati sindaci da opporre a Gungolo. Silvano Dipalma (già consigliere comunale), Anita Narracci (giovane professionista attiva da tempo nel centrodestra), Antonio Padula (medico ortopedico), Bartolomeo Lofano (professionista candidatosi alla Regione tempo fa con Fitto), Pinuccio Logreco (attuale coordinatore di Forza Italia) sostenuto dall’on.le Savino. E c’è chi non esclude la sorpresa dell’ultimo momento: la candidatura di Vito Cerri, vicino all’ex senatore Cassano, che lascerebbe cadere la convergenza su Gungolo la cui candidatura nell’ultimo mese è apparsa a tutti in affanno. Ma il deus ex machina nel centrodestra rimane l’ex consigliere comunale Domenico Dimise, funzionario dell’impresa che gestisce la raccolta dei rifiuti. In molti sostengono che il centrodestra si assesterà quando lui stesso avrà deciso se la candidatura di Gungolo è ancora attuale o se bisognerà cambiare il cavallo in corsa.
Raffaele Piemontese invece sta giocando la sua partita. Si è mantenuto alla larga dalle sigle dei partiti: “mai con i simboli di partito“. E la sua campagna elettorale è stata avviata ormai da tempo secondo i canoni classici del colloquio per strada con tutti. Quella di Piemontese è una candidatura dai più sottovalutata ma che, invece, potrà portare a sorprese quantomeno nel risultato finale.
Pasquale Gentile confida molto nel blocco centrista formato dalle sue liste civiche e dal PD. E’ sostenuto da Lorenzo Abbruzzi che, dopo la mancata elezione delle scorse amministrative, insegue il tanto agognato scranno del consiglio comunale. Tutto dipenderà, naturalmente, dal risultato della coalizione che se dovesse risultare non vincente potrebbe riservare la stessa sorpresa del 2013. Intanto il PD si dividerà dato che l’ex capogruppo consiliare Vincenzo D’Alessandro sta formando una lista civica di sostegno a Gentile col quale ha perso in maniera sorprendente le primarie di qualche mese fa. Quindi D’Alessandro non sarà nella lista del PD. Alcuni leggono questa mossa come la reazione al risultato delle primarie che videro l’intero PD, formato dalle componenti del segretario Damiani e di D’Alessandro perdere malamente contro lo stesso Gentile.
Il M5S sta aspettando la famosa “certificazione”, dall’organizzazione dei pentastellati nazionali, della candidatura di Lucia Spilotro, risultata la vincente delle primarie a cui parteciparono poche decine di persone un paio di mesi fa. Intanto la candidata, non ancora ufficiale, è in giro a proporre ruoli di governo ad alcuni professionisti e non solo. L’idea è quella di presentare all’elettorato la squadra di governo prima delle elezioni. Una pratica non nuova a Conversano ma datata. Nel 1995 fu l’allora candidato Vito Bonasora a presentare la squadra degli assessori prima della data delle stesse elezioni.
Pasquale Loiacono continua con gli incontri tematici che stanno definendo il programma. Al momento è sostenuto da cinque liste e nelle ultime ore ha dichiarato: “Sono molto contento di come stiamo lavorando con i cittadini. Con i quali stiamo parlando dei problemi veri della città. E sono contento del fatto che anche altre organizzazioni civiche stanno riconoscendo la serietà della nostra proposta e sono pronti a sostenerla e sostenermi“. Intanto venerdì 23 marzo alle 19,00 alla Casa delle Arti, la coalizione di Loiacono ha organizzato un incontro pubblico con i cittadini per parlare di ambiente. All’incontro parteciperanno il prof. Francesco Fanizzi, l’ing. Pasquale Fantasia e il dott. Leonardo Lorusso. Sarà il nostro direttore Antonio Galizia a moderare l’incontro e gli interventi.

Rispondi a Vincenzo Bolognino Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Comments

    1. Tutti a sforcinare (in italiano vogliono tutti la poltrona e dicono che non si guadagna niente. Impossibile niente per niente non si fa niente)

  1. Vincenzo Bolognino says:

    Egregio Direttore ho letto con molta attenzione quanto da lei scritto, giusta osservazione che a Conversano ci sono al momento 5 candidati sindaci di cui uno di centro sinistra Pasquale Gentile, uno delle liste civiche, uno del centro destra uno del Movimento 5 stelle ed un altro fuoriuscito da una trattativa portata avanti per ben 4 anni di tutto il centro sinistra che all’improvviso si divide e nasce cosi un altro candidato Sindaco che con un nome che nel centrosinistra non era mai stato nominato e guarda caso e stato assessore all’ambiente con il Sindaco Lovascio dal 2008 al 2010.

    E giusto che in politica ci sia una pluralità di persone che aspirano a candidarsi a Sindaco di una città come CONVERSANO questo no fa altro che alzare il livello culturale e politico di un paese, ma occorre stare attenti a leggere le persone che si sono candidate, abbiamo per il centro destra Lex vice Sindaco Gungolo braccio destro dell’ex sindaco Lovascio ha amministrato Conversanno insieme a tutta l’amministrazione di centro destra che tanto danno ha fatto al nostro paese a partire dalla questione Discarica a finire al problema appalto per la raccolta dei rifiuti Solidi urbani per un’assegnazione che non andava fatta per le varie vicessitudini che l’azienda aseggataria di tale apalto ha avuto in passato con la nostra città e con la documentazione non in regola per l’ appalto sostenuto da una trieade di consiglieri comunali fatti eleggere di proposito dal nominata in questo articolo DIMISE che ha condizionato in questi dieci anni di sciagurata amministrazione di centro destra e dove lei prevede che addirittura una dei tre potrebbe candidarsi a sindaco della città, qyesta sarebbe una ulteriore sciagura per il nostro paese riavere una amministrazione di centro destra dopo tuto quanto abbiamo subito Calcoli TARI errati pagamento della stessa senza che i servizi erano partiti.

    Per quanto riguarda le 4 liste civiche che hanno costituito il Gruppo Piemontese sappiamo che alcuni di essi hanno governato per un quinquennio con Lovascio e che parte della disamministrazione e anche colpa loro tolto il buon Giordano che non e mai stato in Consiglio Comunale ma con i suoi voti favori la passata amministrazione Lovascio.

    Per il movimento 5S non mi esprimo lascio ai cittadini esprimersi sul loro modo di fare.

    Mentre per quanto riguarda le liste di appoggio a Pasquale Loiacono voglio ricordare a Ciccio Magistà ed al Partito Socialista che se nella passata amministrazione hanno avuto un loro rappresentante nonchè candidato sindaco lo si deve ad una coalizione dove all’interno cerano Il PD IO Centro e Cittadini protagonisti insieme al PSI, chea alla fine non so per quali motivi si sono distaccati dal tavolo delle trattative e sono confluite su un altro candidato che per quattro anni era stato assente sulla vita politica del paese.

    Parliamo del raggruppamento del candidato Pasquale Gentile sempre presente in Consiglio Comunale sempre pronto a fare interrogazioni e mozioni in consiglio contro una maggioranza arrogante e coesa su tutti i problemi e finanche su un problema grave ci intercettazioni fatte nel carcere di Carrassi dove veniva nominato un consigliere di maggioranza e lo stesso sindaco e tutti a difenderlo, certo devo dire anche che non abbiamo avuto una opposizione forte che potesse stravolgere la maggioranza coesa ma di sicuro c’è stato un Pasquale Gentile che ha saputo sempre con le sue interrogazioni far uscire allo scoperto quel marciume nascoto tra i banche dela maggioranza.

    Questa coalizione non corre avanti con i problemi quali La Tari , l’ambiente, le risorse per il lavoro ma ci sta lavorando sopra per portare alla gente proposte Concrete tra cui anche quelle che riguardano la sanità e altri problemi di cui Conversano necessità. Sappiamo da dove partire a differenza di chi oggi fa incontri sull’ambiente e ieri quando era assessore con la giunta Lovascio non ha fatto niente in questo settore sappiamo come agire portando le informazioni giuste alla gente e la dove e possibile portarli alle grandi manifestazioni che hanno segnato il passo nel passato vedi il 1990 perche questa volta ci sarò pure io nella partita e vedremo come andranno le cose, occorre risvegliare le coscienze dei cittadini se vogliamo una Conversano sana sotto l’aspetto sanità, sotto l’aspetto dell’ambiente, sotto l’aspetto del lavoro, sotto l’aspetto del turismo organizzato e sotto ogni forma di lotta ai ricatti fatti dai signori dell’immondizia.
    Un caro Saluto Vincenzo Bolognino.