Paolo Perfido

6 Results

Piazza Carmine: “…per distinguere una buona architettura da una ‘così, così’ bisogna guardare i dettagli”

La nuova sistemazione della piazza sta suscitando un vivace dibattito tra i cittadini. Come al solito ci si schiera pro o contro senza però fare un’accurata analisi del progetto e […]

Castiglione, la Regione finanzia con 1 milione di euro il recupero e la valorizzazione del sito archeologico

Molti i provvedimenti importanti passati dall’esame della Giunta Regionale in questa ultima seduta prima della pausa ferragostana, ma per Conversano ce n’è uno ancora più importante. Finalmente si sblocca il […]

“Incrementare le aree di verde urbano non è questione ‘estetica’, ma necessità di contrasto agli effetti del mutamento climatico”

I mutamenti climatici stanno determinando temperature elevate per periodi sempre più lunghi e mancanza di precipitazioni regolari che si concentrano spesso in fenomeni intensi e di particolare violenza. Ormai è […]

Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano): “La battaglia tra Cultura e Porchetta è stata vinta da quest’ultima con un sonoro cappotto”

Aperto il dibattito sulla rassegna “Tavolata a Corte” dopo l’editoriale del nostro direttore. L’intervento di Paolo Perfido per il Fai, gruppo del sud est barese     Alla c. a. […]

Con il FAI alla ricerca delle bellezze dei palazzi di via Tarsia e delle chiese di Santa Chiara e SS. Cosma e Damiano

I visitatori saranno accompagnati dagli studenti del liceo scientifico Simone-Morea Conversano – Sarà possibile visitare gli straordinari complessi di Santa Chiara e SS. Cosma e Damiano nell’ambito delle giornate FAI, […]