Ultime notizie

Interventi

Abbonati ai Feed

Gianvito Vitto; “A Conversano i protagonisti politici riprendono entusiasmo solo in campagna elettorale”

L'ex assessore ai Lavori Pubblici, Gianvito Vitto

L’intervento dell’ex assessore ai Lavori Pubblici Gianvito Vitto di Gianvito Vitto* Sostenibilità ambientale, economica e sociale. Si dovrebbe partire dall’approfondimento di questo concetto tanto attuale quanto necessario per avviare un percorso di discussione nella nostra comunità. Ad esempio è sostenibile per il nostro paese una spesa di 250.000 euro per il Natale in considerazione delle esigenze e delle difficoltà della gran parte dei cittadini? Non sarebbe forse il caso di analizzare con dati certi quali ricadute economiche e sociali questo ed altri investimenti hanno prodotto sul territorio invece di ostentare i soliti slogan da campagna elettorale? La risposta è ovvia e ... Continua a leggere »

L’attacco alla cultura, quando a Berlino la notte del 10 maggio 1933 furono dati alle fiamme migliaia di libri

Il rogo dei libri a Berlino il 10 maggio 1933

di Daniela Dibattista e Vittoria Ridolfi Conversano – La shoah, conosciuta anche come lo sterminio di 17.000.000 di persone fra ebrei, zingari, omosessuali è l’attacco diretto nei confronti della cultura e dei diritti dell’uomo da parte dei nazisti. Fra gli attacchi alla cultura ricordiamo: la notte del 10 maggio 1933, quando vennero date alle fiamme migliaia di libri, 25.000 volumi nella sola Berlino, davanti agli occhi di esponenti politici nazisti, professori, studenti e civili; tra le opere date alle fiamme ci furono gli archivi dell’istituto per la scienza della sessualità colpevole agli occhi dei nazisti di avere posizioni liberali, i libri di autori ebrei tra ... Continua a leggere »

Applausi per il sole che sorge a Cozze all’alba del 1 settembre

Cozze, alba del 1 settembre 2022

  Oggi primo settembre, come tradizione, molti cittadini si sono riversati sulle spiagge di Cozze o Polignano per attendere l’alba. Un rito che è una via di mezzo tra il sacro e il profano; infatti c’è chi si reca al mare recitando una preghiera e chi, coraggiosamente, si immerge completamente in acqua o si bagna i piedi con la speranza di esorcizzare tutti i malanni. L’atmosfera che si offre agli occhi è meravigliosa. Il mare color argentato che dondola i gabbiani ancora addormentati sulla sua superficie. Qualche gabbiano, forse svegliato dalla presenza dell’uomo, timidamente tenta il volo ma subito si ... Continua a leggere »

Tra esterofilia e amor di patria, un viaggio in Normandia nel racconto di Paolo Perfido

Paolo Perfido

Appunti di viaggio nella terra in cui è vissuto Claude Monet di Paolo Perfido* Si, viaggiare. Evitando le buche più dure… Così cantava Lucio Battisti alla fine degli anni ’70. E noi lo abbiamo sempre preso alla lettera e ogni anno saliamo sul nostro camper e partiamo. Per i primi chilometri abbiamo qualche difficoltà a seguire il consiglio del Lucio nazionale e le buche proprio non riusciamo ad evitarle. Sono belle larghe e discretamente profonde, buche professionali, insomma. Ma va bene lo stesso, si va finalmente. Quest’anno la meta è la Normandia, ci torniamo a distanza di qualche anno. A parte ... Continua a leggere »

Mancata intitolazione del II circolo a Paolo Borsellino, perché in fondo è meglio così

Il giudice Paolo Borsellino ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992

L’intervento di Chiara Candela sulla decisione degli organi del II circolo di non intitolare a Paolo Borsellino e di confermare l’intitolazione ad Ada Negri Conversano – Il titolo di questo intervento non è una provocazione, è semplicemente una constatazione. Se hai letto incredula il verbale del Consiglio di Istituto del 27/10/2017, che intitolava ad Ada Negri (autrice, se non simpatizzante, sicuramente non oppositrice del regime fascista) ed altri autori per bambini il 2° Circolo Didattico di Conversano, ignorando la precedente delibera della giunte comunale del sindaco Fanelli, che indicava nel nome del giudice Paolo Borsellino la predetta intitolazione ; se il ... Continua a leggere »

Montefusco e Vitto: “L’esperimento dell’agorà tra iscritti e non iscritti al PD è riuscito”

da sinistra: Gianvito Vitto e Piero Montefusco

L’intervento dell’ex segretario del Pd di Conversano Piero Montefusco e dell’ex assessore Gianvito Vitto di Piero Montefusco e Gianvito Vitto Conversano – Una piazza democratica che nasce virtualmente e si sviluppa e concretizza tra la gente, dando vita ad un percorso di democrazia partecipata. E’ questa l’idea delle Agorà volute dal PD e aperte ad associazioni, formazioni politiche, cittadine e cittadini. A Conversano l’obiettivo è stato certamente raggiunto. Lo scorso 22 giugno ci siamo dati appuntamento nel Monastero di San Benedetto, presso la Fondazione Di Vagno; promossa tra iscritti al PD e non iscritti afferenti all’area di centro sinistra, ha visto ... Continua a leggere »

Quark: il Comune si convenzioni con l’Ispettorato contro il lavoro nero

Gianmarco Lorusso

L’intervento e le proposte del segretario generale di Quark Gianmarco Lorusso in occasione del primo maggio di Gianmarco Lorusso Conversano – Come l’anno scorso, anche quest’anno noi di QUARK abbiamo scelto di dare dignità al tema del lavoro nel dibattito pubblico e politico, convinte e convinti della necessità di confrontarsi come comunità cittadina e dell’urgenza di mettere in campo azioni concrete, mirate e trasversali: se è vero che la competenza delle amministrazioni comunali è limitata in materia di lavoro e più nello specifico di politiche attive del lavoro, siamo fermamente convinti che, proprio per la sua natura di istituzione così ... Continua a leggere »

Prorogata la mostra didattico documentaria a Santa Chiara

Un particolare della Chiesa di Santa Chiara

L’intervento del presidente del Centro Ricerche Storia ed Arte di Conversano di Diego Iudice, presidente del Centro Ricerche Storia ed Arte di Conversano Conversano – La Mostra didattico-documentaria-repertoriale sulla chiesa e il monastero di S. Chiara, ideata e organizzata dal Centro Ricerche di Storia ed Arte, e allestita in situ, si inserisce nell’ampio progetto del Centro che nel corso degli anni si è concretizzato nella pubblicazione di prestigiose monografie sulle Chiese di Conversano, dai Paolotti a San Francesco, da S. Maria dell’Isola al Carmine. Supportata da un’agile brochure cartacea e digitale, è stata strutturata, con l’utilizzo di pannelli e schede, in ... Continua a leggere »

Chi manifesta evocando l’Olocausto offende la storia di milioni di donne e uomini uccisi nel secolo scorso

Non si può paragonare la storia dei deportati con quella di coloro che non accettano le restrizioni dovute alla pandemia Il 27 gennaio di ogni anno, in ricordo della liberazione di Auschwitz da parte dei soldati russi, celebriamo la giornata della memoria. Grazie a questa giornata e soprattutto a testimonianze, film, libri e fotografie abbiamo conosciuto quella che è stata la più grande tragedia del secolo scorso. La ferocia con cui alcuni uomini si accanirono contro altri uomini è inquietante. Ogni giorno dovremmo ricordare per evitare che quelle idee tornino ad essere maggioranza; invece partendo dalle semplici manifestazioni sportive si ... Continua a leggere »

Conversano Bene Comune augura alla città…”meno pacche sulle spalle e più trasparenza e concretezza”

Chiara Candela, segretario del movimento Conversano Bene Comune

Buon anno a noi, cittadine e cittadini di Conversano. Dopo gli auguri degli affetti, quelli che fanno bene al cuore o quelli delle feste comandate, è tempo di auguri ordinari, quotidiani, di quelli che ad una comunità servono ogni giorno dell’anno. Auguriamoci di diventare davvero Capitale della Cultura 2024, anche se solo pochissimi di noi hanno potuto essere parte di quel processo partecipato che abbiamo invocato in tanti e che qualcuno ha inteso sviluppare in una quindicina di giorni con un campione (dicono) più che rappresentativo della città; auguriamocelo, per dare un senso al gran consumo di carta per gli atti di indirizzo e ... Continua a leggere »

Close
Aiutaci a crescere!
Seguici per essere sempre il primo a sapere le notizie!