Francesco Fiorentino, professore emerito di Letteratura francese all’Università di Bari (è stato professeur invité presso la Sorbona di Parigi), sarà a Conversano Giovedì 16 ottobre alle 18.30 (al I piano di San Benedetto, lato ascensore).
A presentare il suo “Balzac” (Laterza Editori) saranno Carmela Iacovelli, presidente dell’associazione “Teloleggoinfaccia” e Gian Luigi Rotunno (presidente dell’associazione Demos Conversano Aps).
La presentazione del libro del noto critico letterario e autore, Francesco Fiorentino, rientra nella rassegna “Conversano Città che legge” che vede entrambe le associazioni organizzatrici, come aderenti della prima ora al progetto.
E sarà la prima volta che due associazioni, con il sostegno della libreria Bloombook, organizzano insieme la presentazione di un libro.
“Balzac” è la biografia di un autore al quale Fiorentino ha dedicato anni della sua attività professionale e culturale e rappresenta un passaggio fondamentale per conoscere la personalità del “più misterioso e contraddittorio, eccitante e sconclusionato, estenuante e febbrile“, come qualcuno ha voluto definire Honoré de Balzac (1799-1850).
