La serata organizzata dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e dall’associazione Demos Conversano Conversano – Per favorire la consapevolezza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Chiara Candela e l’associazione AISLA, in collaborazione con l’associazione Demos Conversano Aps, hanno organizzato una serata di solidarietà al teatro Norba di Conversano: “Consapvolezza, musica e solidarietà“. La serata è divisa in 2 momenti. Un dibattito sul tema: Il percorso ad ostacoli verso un Centro NeMO in Puglia, che si articolerà come segue. Modera Francesco Strippoli SALUTI ISTITUZIONALI: Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano Gian Luigi Rotunno, presidente Associazione Demos APS Orietta De Pascali, consigliere nazionale AISLA INTERVENTI: Chiara Candela: vivere con la ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: Demos Conversano Aps
Abbonati ai FeedBorgo di Natale, allestimenti e manifestazioni fino al 14 gennaio. Presentato il programma
Le luci si accenderanno domenica 3 dicembre. Allestito un albero di Natale in largo Conciliazione collegato con la torre cilindrica Conversano – C’è aria di Natale già da qualche tempo. Come se la comunità non accettasse più le mezze stagioni, già compromesse dal punto di vista meteorologico. E così, oltre ai privati che stanno già mobilitandosi, alcuni lo hanno già fatto, l’amministrazione comunale ha pubblicato un bando “Borgo di Natale” a cui hanno partecipato le organizzazioni associative della città. I partecipanti sono stati chiamati alla fase di coprogettazione durante la quale sono state condivise e discusse le iniziative che saranno ... Continua a leggere »
Il “mitico” prof. Nicola Troiani a San Benedetto con una lezione su “Caravaggio e il suo tempo. Tra naturalismo e classicismo”
L’evento si terrà venerdì 17 novembre alle 18.00 al primo piano di San Benedetto ed è organizzato dall’associazione Demos e dal gruppo di amici della “Apocalisse” Conversano – “Discepoli del prof. Troiani“, si chiama così il gruppo facebook che alcuni allievi del professore di Storia dell’Arte Nicola Troiani, per decenni docente del liceo classico “D. Morea” di Conversano, hanno voluto dedicargli avendo lui stesso lasciato un segno indelebile in intere generazioni. “Ho amato la Storia dell’Arte perché è stato il prof. Troiani a farmela amare”, ci ha detto una cinquantenne che non ha mai dimenticato le ore passate in aula ad ... Continua a leggere »
Omaggio a Monica Vitti sulla balconata “Alberto Giannetta” di piazza XX Settembre. Sabato 20 agosto alle 21
Quarto e ultimo appuntamento culturale estivo del progetto “AR.C.A. – Arte per una Comunità che accoglie”, organizzato dall’associazione Demos Aps e patrocinato dalla Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e dal Comune di Conversano. Ingresso libero Conversano – Il progetto “AR.C.A.” ha l’obiettivo di valorizzare e rendere pienamente accessibili i luoghi di interesse storico-artistico-culturale della città di Conversano e offrire a giovani talenti pugliesi opportunità di crescita e contaminazioni artistiche attraverso produzioni esclusive. Sabato 20 agosto alle 21.00 sulla suggestiva Balconata di Piazza XX Settembre, recentemente intitolata all’illustre concittadino, nonché sindaco di Conversano negli anni cinquanta e ottanta, Alberto Giannetta, ... Continua a leggere »
“Vuelvo al sur”, musica e tango sabato 9 luglio in largo San Cosma
L’evento di sabato 9 luglio è promosso e organizzato dall’associazione Demos Conversano ed è inserito nella rassegna Borgo d’estate Conversano - Sabato 9 luglio 2022 alle ore 21,00, il suggestivo scenario di Largo San Cosma a Conversano si accende di passione con “Vuelvo al sur”, un concerto dedicato alle meravigliose sonorità del tango tradizionale argentino. L’evento, inserito nel cartellone estivo di Conversano “Borgo d’estate” è parte integrante del progetto “AR.C.A. – Arte per una Comunità che accoglie”, diretto dall’associazione Demos Aps. Seguidilla murciana di Manuel De Falla, Amapola, A media luz, Libertango, sono solo alcuni dei titoli in programma che appassioneranno e ... Continua a leggere »