Dalla Parrocchia di Sant’Andrea a San Pietro. Papa Leone XIV: “…per aiutare qualcuno ti devi sporcare come il Samaritano”

Prima di essere credenti siamo chiamati ad essere umani”. Con queste parole papa Leone XIV ha accolto i fedeli che hanno riempito piazza San Pietro per l’ udienza generale.
La piazza era gremita da fedeli giunti da tutto il mondo, basti pensare che il discorso di sua santità è stato letto in nove lingue.
Tra i fedeli erano presenti i ragazzi della parrocchia Sant’Andrea di Conversano che riceveranno il sacramento della cresima accompagnati da don Enrico e don Giuseppe e dai catechisti.
Leone XIV ha letto dal vangelo di Luca la parabola del Samaritano e nella sua omelia ha precisato: “La fretta ci evita di avere compassione. Per aiutare qualcuno ti devi sporcare, forse infettare come ha fatto il Samaritano“.
E ha proseguito : “L’uomo ferito lungo la strada rappresenta uno di noi. Non è la pratica del culto che ti rende compassionevole ma il tuo senso di umanità“.

È stato per i ragazzi di Conversano un bel momento di catechesi ed anche una bella lezione impartita dal sommo Pontefice che ha invitato i presenti a non girare la testa dall’ altro lato, di evitare di essere tiepidi verso tutte quelle situazioni dove l’umanità è calpestata.
L’ omelia del papa si è conclusa con l’ invito a fermare i conflitti.
Nel pomeriggio i ragazzi accompagnati dai parroci hanno vissuto un momento di preghiera ed insieme hanno attraversato la porta Santa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *