Pallamano, il Conversano a Cassano Magnago per la semifinale playoff. Jacopo Lupo: “Siamo pronti alla battaglia”

È il momento della verità per il campionato di Serie A Gold di pallamano, che entra nel vivo con il via alle semifinali scudetto. Dopo aver lasciato spazio in queste due settimane alla Nazionale Italiana che si è guadagnata la qualificazione all’EHF EURO 2026, è il momento di tornare in campo.

La Pallamano Conversano sfiderà oggi, sabato 17 maggio, il Cassano Magnago per gara uno di una semifinale scudetto, che si preannuncia equilibratissima e piena di tensione.

I lombardi, essendo arrivati primi in classifica nella regular season, avranno dalla loro la possibilità di giocare un’eventuale gara tre di questa serie di playoffs davanti al proprio pubblico.

I biancoverdi invece, se vorranno passare questo turno dovranno ottenere un risultato positivo in trasferta dove però, nel corso di tutta la stagione, gli uomini di mister Tarafino hanno faticato e non poco.

Il Conversano ha terminato la fase regolare con il migliore attacco del campionato ed anche con la miglior difesa ma arrivando, nonostante gli ottimi numeri, quarto in classifica. Di fatto un paradosso che certifica e riflette perfettamente la stagione complicata ed altalenante dei biancoverdi.

I lombardi in questa stagione hanno messo sempre parecchio in difficoltà il Conversano, grazie al proprio gioco veloce ed alla difesa alta ed aggressiva. Nei precedenti stagionali il Cassano Magnago ne è uscito vincitore due volte su tre incontri, di cui una volta in finale di Coppa Italia che ha permesso a Savini e compagni di alzare al cielo il primo titolo stagionale.

Il Conversano visto nel corso della stagione, altalenante e mai del tutto unito e coeso verso l’obiettivo, dovrà mettere in campo una prestazione quanto più ordinata possibile se vorrà provare a tornare in Puglia con un risultato positivo dal Palazzetto Tacca di Cassano Magnago.

Sarà fondamentale per i biancoverdi sia limitare gli errori e le palle perse in fase offensiva che chiudere ed arginare le partenze offensive di Giacomo Savini, centrale del Cassano Magnago e vero e proprio faro nell’attacco dei lombardi, al quale negli incontri precedenti la difesa del Conversano non è quasi mai riuscita a trovare la contromisura.

Servirà una partita quasi perfetta ai biancoverdi, fatta di grinta e coraggio ma anche di attenzione e massima concentrazione per tutti i sessanta minuti. Per questa serie di playoff mister Tarafino potrà contare anche su capitan Jacopo Lupo, che torna almeno fra i convocati dopo il lungo infortunio al crociato che lo ha tenuto lontano dal campo per quasi tutta la stagione. Proprio con il capitano della Pallamano Conversano abbiamo parlato di come arrivano i biancoverdi a questa serie.

Quanto conterà partire bene in una serie così equilibrata e sentita?
Credo che in una sfida playoff nessuno parte come “favorita “, una squadra forte deve vincere anche fuori casa e con il fattore campo a sfavore e noi ci proveremo.

Qual è il clima nello spogliatoio in vista di questa semifinale?
Il clima che c’è nello spogliatoio è ottimo, siamo carichi e abbiamo preparato la gara al meglio, siamo pronti alla battaglia.

Quale pensi possa essere la chiave tattica per avere la meglio sugli avversari in questa serie?
La chiave in queste partite è quella di cercare di esser costanti in tutti i sessanta minuti, sempre concentrati e sempre sul pezzo. Solo così puoi vincere contro una squadra così ben gestita e organizzata come il Cassano Magnago.

L’appuntamento per tutti i tifosi biancoverdi è a sabato, 17 maggio alle ore 17.30, al Palazzetto Tacca di Cassano Magnago ed in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *