Mario di “Quartieri”, dopo 25 anni diventa il veterano di corso Umberto. La video-intervista

Passione, estro, creatività, manualità, visione. Questi sono solo alcuni degli ingredienti che si ritrovano tradotti e interpretati in oggetti artistici da “Quartieri”, lo storico laboratorio di Corso Umberto che quest’anno festeggia 25 anni di attività. Storico perché con questo compleanno Quartieri diventa l’attività commerciale più antica del corso.

L’intervista della nostra Chiara Pagnozzi a “Mario di Quartieri”

Entrando in questa bottega lo sguardo si perde tra i diversi manufatti, originali e ricercati, che le sapienti mani di Mario, conosciuto da tutti come Mario di Quartieri, riescono a plasmare per dare vita a monili, gioielli, complementi di arredo, borse e sculture. La magia è proprio questa: saper accostare materiali “poveri” come legni, sassi a materie prime nobili come le pietre dure, il rame, i cristalli i tessuti pregiati per creare oggetti unici e iconici.

In questa intervista a tutto tondo a Mario di Quartieri, capiremo come la volontà e l’impegno nel voler ampliare e sviluppare la propria attività a nuovi progetti è frenata proprio dalla mancanza di “capitale umano”. Quello che manca è infatti trovare nei giovani lo stesso amore e volontà di imparare un mestiere, di saper creare con le mani, ma è frenata anche da un sistema di organizzazione urbana e di viabilità che di certo non facilita la vita ad attività commerciali e a chi ha il coraggio di non mollare e restare, con la propria attività, nel centro storico. Ma ne parliamo con Mario in questa video-intervista.

Mario di “Quartieri”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *