
La massima conoscenza è sapere che siamo circondati dal mistero (Albert Schweitzer)
Quand’ero ragazzino e adolescente, frequentavo assiduamente la sezione di Azione Cattolica della mia parrocchia. Ebbene, una delle figure di riferimento […]
Quand’ero ragazzino e adolescente, frequentavo assiduamente la sezione di Azione Cattolica della mia parrocchia. Ebbene, una delle figure di riferimento […]
Oggi gli strumenti tecnologici si sono talmente sofisticati da rendere quasi del tutto obsoleta una delle forme più classiche di […]
C’è un’angoscia luminosa e un’angoscia amara. La prima cresce, cresce finché non esplode; la seconda rattrappisce e si chiude in […]
Che tu possa incontrare il trionfo e il disastro e fronteggiare quei due impostori nello stesso modo (Rudyard Kipling) Questa […]
In questi cent’anni tutto è stato eccezionale, dal motore a scoppio alle stazioni spaziali, dall’elettricità ai chip informatici. Tutto è […]
Noi cominciamo a morire quando nessuno ci aspetta, quando nessuno ha bisogno di noi, quando non ci è più concesso […]
Ci sarà sempre gente per cui i libri sono necessari, L’incontro con il libro che diventerà importante per qualcuno avviene […]
Il tema dell’educazione dei figli permea la storia dell’uomo ed è indubbiamente condizionata fortemente dalla cultura del tempo. Per esempio, […]
Rimane il dolore per quei tanti bambini innocenti che sono morti sotto le bombe. Ma la guerra è feroce e […]
Vuoi sapere perché i miei occhi sono felici? Il segreto è molto semplice: i miei occhi sono felici perché le […]