Calcio, la Asd Norba Conversano dal 2021 gioca fuori casa. Vitto e Berardi: “A Mola di Bari si può fare calcio serio e di spessore”

L’estate, per quanto riguarda il calcio, è la stagione dei sogni e dei trionfi immaginati da ogni tifoso. E’ il momento in cui gli acquisti e le cessioni possono essere per alcuni dolorosi, per altri auspicabili. E’ il momento in cui ogni tifoso ridiventa bambino.
Anche la Conversano calcistica, poco tempo fa, con la società Asd Norba Conversano (Campionato di Promozione regionale) ha sognato un ritorno in grande stile in città dopo la parentesi, o esilio, a Bitritto, città nella quale i detentori del titolo Giuseppe Vitto e collaboratori avevano portato lo stesso titolo (Promozione) e squadra.
Poco dopo l’annuncio del possibile ritorno a Conversano ne è arrivato un altro, dove si annunciava che la squadra di Conversano sarebbe andata a giocare a Mola di Bari dove avrebbe disputato il campionato di promozione.
Al presidente Giuseppe Vitto (quarant’anni, imprenditore ed ex calciatore, da sempre appassionato di sport) e al vicepresidente Alessandro Berardi (quarantuno anni, assicuratore ex giocatore in FIGC e attualmente giocatore del campionato old boys organizzato dal Cesn), abbiamo chiesto informazioni sul presente e, soprattutto, sul futuro del calcio in città. Essendo loro i detentori del titolo per giocare nel Campionato di promozione regionale, sono i più alti in grado per quanto riguarda il calcio dilettantistico a Conversano.


Non molto tempo fa ci fu un incontro durante il quale fu annunciato il ritorno a Conversano della vostra squadra di calcio. Quando siete andati via da Conversano e per quali ragioni?
Con tutti i soci si è deciso di spostare la squadra di calcio altrove, precisamente sulla piazza di Bitritto, dove abbiamo sposato un progetto sportivo con imprenditori del posto, anche perché il campo di Conversano richiedeva importanti interventi di ristrutturazione. Era Luglio 2021. Attualmente la squadra giocherà a Mola di Bari.

Nell’ annunciare questo ulteriore trasferimento, si è detto che tra un anno la squadra rientrerà a Conversano. Si tratta di affermazioni certe, oppure legate all’andamento del campionato che sta per iniziare?
Visto il cantiere del Peppino Lorusso per il prossimo anno calcistico giocheremo a Mola. Sarà la nostra “casa”, una gran bella piazza dove poter fare calcio in modo serio e di spessore! Per il futuro si valuterà in un secondo momento. Ora siamo concentrati ad allestire la miglior squadra competitiva per affrontare il Campionato che è alle porte.


Come siete stati accolti nella città di Mola di Bari e dai tifosi?
Siamo stati accolti con grande felicità ed entusiasmo, forti anche della preziosa presenza del garante del progetto sportivo molese, il Presidente onorario Agostino Divella.

Quanti sono i calciatori conversanesi nell’organico e qual è la media di età degli atleti?
L’età media degli atleti e’ di 30 anni ma non abbiamo molti giocatori conversanesi visto il trasferimento passato della squadra a Bitritto.

Esiste un settore giovanile che curate?
Al momento curiamo solo la squadra giovanile Under 19 ma per il prossimo anno, appena sarà pronto lo stadio di Conversano avvieremo la nostra scuola calcio composta da tutte le categorie giovanili con un responsabile e tecnici preparati. Ci teniamo molto a costruire un sano settore giovanile a Conversano dando alle famiglie possibilità di scegliere dove iscrivere i propri figli.

Che rapporti avete con la federazione regionale e quali sono le difficoltà che una società di appassionati incontra per affrontare un intero campionato?
I rapporti con la federazione sono ottimi, il Presidente Tisci e tutti i suoi collaboratori sono sempre molto disponibili e professionali. 

Avete rapporti con squadre professionistiche per il lancio di giovani promesse?
Si abbiamo diversi contatti con molte squadre professionistiche e dilettantistiche.

A Conversano è ancora in piedi il problema legato all’impianto sportivo “P. Lorusso”. I lavori sono in corso e saranno, si spera, consegnati nei prossimi mesi. La vostra società parteciperà al bando per la gestione dell’impianto oppure concorderà con i nuovi gestori le modalità per usufruire degli spazi, degli spogliatoi e delle attrezzature?
Sinceramente al momento siamo concentrati col Ds a completare la rosa della prima squadra e quindi il discorso partecipazione al bando diventa una questione secondaria. Diversamente in futuro non avremmo nessun problema a concordare con i futuri gestori, modalità, orari e giorni per l’ utilizzo di spazi, attrezzature e spogliatoi.

State seguendo l’andamento dei lavori di ristrutturazione e avete fornito suggerimenti all’amministrazione comunale circa i bisogni di chi opera quotidianamente sui campi di calcio?
Si i lavori li stiamo seguendo quotidianamente e abbiamo già segnalato vari suggerimenti a chi di competenza. Speriamo bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *