“Domenica 3 agosto, dalle ore 19.45, il Grande Corteo Storico Multiepoca con Jimmy Ghione nel ruolo del conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona”. Si concluderà tra qualche ora la decima edizione di “Notti della Contea“, organizzato dall’associazione Sensazioni del Sud e giunta alla sua decima edizione.
La rassegna, partita venerdì 1 agosto, vedrà la sfilata nelle strade adiacenti al centro storico dove saranno numerosi i figuranti che rappresenteranno più epoche, come gli stessi organizzatori hanno specificato.
Quest’anno si respira un’aria diversa, condizionata naturalmente dalla tragedia dell’incidente stradale che è costata la vita, nei giorni scorsi, al giovanissimo Antonio Di Cristo. Gli stessi organizzatori della rassegna, giovedì 31 luglio hanno voluto specificare, con una nota, che avrebbero continuato con le manifestazioni previste: “Con profondo rispetto e vicinanza, ci stringiamo al dolore che ha colpito la comunità di Conversano per il grave lutto che ha segnato questi giorni. In un momento così delicato, il nostro primo pensiero va alla famiglia di Antonio Di Cristo e a tutti coloro che soffrono per questa perdita. Pertanto, vogliamo innanzitutto comunicare che, in merito all’evento Le Notti della Contea, le attività previste nel pomeriggio di domani, venerdì 1° agosto, sono annullate, in segno di lutto, fino al termine delle esequie, e che durante il Corteo Storico Multiepoca di domenica 3 agosto non verranno effettuati gli spari degli archibugi.
Dopo un’attenta e difficile riflessione, si è stabilito, che a partire dalla serata di domani, venerdi 1 agosto, la programmazione dell’evento riprenderà regolarmente. La decisione è stata presa con senso di responsabilità, tenendo conto dei gruppi che giungeranno da lontano, del coinvolgimento di tante realtà e attività conversanesi e non che da mesi lavorano alla realizzazione dell’iniziativa e soprattutto del grande impegno di centinaia di lavoratori, le cui attività dipendono economicamente da eventi come questo e che si ritroverebbero a far fronte a diverse difficoltà in caso di improvviso annullamento.
All’interno dell’evento, sarà dedicato un momento simbolico per ricordare chi ci ha lasciato e proseguiranno quanto più possibile con rispetto e sobrietà le attività in programma, nella convinzione che la cultura, la storia e la comunità possano essere anche strumenti di vicinanza e condivisione in tempi difficili.
Ringraziamo tutti per la comprensione“.
Intanto, a differenza degli altri anni così come scritto nella stessa nota, non ci saranno gli spari degli archibugi, cosa che soprattutto durante la IX edizione del 2024 aveva destato non poche proteste. I forti rumori degli spari avevano spaventato bimbi e animali e, per molti, non avevano né aggiunto né sottratto nulla alla manifestazione nel suo complesso. Manifestazione che, secondo alcuni, avrebbe grosse potenzialità di rievocazione storica se solo si dotasse di un comitato scientifico e non insistesse con una sfilata “multiepoca” che ne snatura l’unicità. Anche quest’anno “Notti della Contea” è rientrato negli eventi considerati dall’amministrazione comunale come fondamentale per lo sviluppo turistico di Conversano e finanziato con 32,2mila euro comprensivi di contributo diretto e servizi.
