Pallamano, il momento della verità. Le sensazioni di Giorgio Fantasia, Pasquale Realmonte e i “Figli del Conte 2014”

Si potrebbe decidere al Pala San Giacomo, domani sabato 24 maggio, la prima finalista dei playoff scudetto di Serie A Gold. La Pallamano Conversano, grazie al pareggio ottenuto in gara1 sul campo del Cassano Magnago, avrà la possibilità di guadagnarsi l’accesso alle finali scudetto davanti al proprio pubblico.

I biancoverdi, per via del pareggio ottenuto nella prima gara di questa serie playoff, si giocheranno le proprie chance di accesso alla finale scudetto in casa dove potranno contare sicuramente sulla spinta ed il supporto del pubblico conversanese che in queste situazioni ha sempre fatto sentire il proprio calore.

Dopo il pareggio ottenuto lo scorso sabato, in casa dei lombardi, il Conversano ha ritrovato spirito e grinta e non vorrà di certo lasciarsi scappare la possibilità di chiudere il discorso qualificazione in casa.

Per farlo però servirà mettere in campo tutta l’energia e la grinta vista soprattutto nel secondo tempo di gara1, energia che ha permesso al Conversano di subire poche reti e di uscire dal Palazzetto Tacca di Cassano con un pareggio d’oro, nonostante le solite difficoltà palesate nella fase offensiva.

I biancoverdi dovranno ripetere la prestazione difensiva attenta e aggressiva di sabato scorso, cercando di limitare quanto più possibile gli errori in attacco e provare a mantenere l’inerzia ed il ritmo della gara nelle proprie mani.

A poche ore dall’inizio della gara, abbiamo chiesto a Giorgio Fantasia, ex capitano del Conversano ed attuale direttore sportivo dei biancoverdi che partita si aspetta dopo la gara d’andata:

Cosa pensi debba fare il Conversano per mettere in difficoltà la difesa del Cassano Magnago in questa gara?
Dobbiamo sicuramente ripartire dalla difesa e cercare di guadagnarci gol facili. Dobbiamo essere più precisi al tiro e limitare gli errori che aprirebbero spazio ai contropiedi del Cassano come è successo nella prima frazione di gara1. Dobbiamo cercare di essere più furbi in fasi calde delle partite.

Tu nella tua carriera hai giocato partite così tese ed importanti davanti ad una cornice di pubblico così ampia come quella che si prevede ci sia sabato al Pala San Giacomo. Quanto può influire la spinta del pubblico in una gara così equilibrata?
Non ho dubbi che il pubblico di Conversano risponderà presente e non farà mancare il suo appoggio e la sua spinta. La squadra sa che può contare su una cornice di pubblico così importante come quella del Pala San Giacomo e vuole rifarsi, vista l’ultima brutta prestazione offerta qui in casa. In gare così equilibrate anche il pubblico gioca la sua parte, avere il così detto ottavo uomo dalla propria parte sicuramente aiuta.

Inoltre, abbiamo voluto chiedere un parere più tecnico su questa gara a Pasquale Realmonte, allenatore di pallamano ed attuale dirigente biancoverde:

Dopo il risultato di gara-1, da dirigente del Conversano e tecnico di pallamano, quali sono le tue sensazioni per questa gara di ritorno?
Le sensazioni non possono che essere positive, la prestazione di Cassano Magnago dà sicuramente fiducia e morale ai ragazzi. Dobbiamo cercare di ripetere la partita dell’andata soprattutto dal punto di vista caratteriale e della voglia di vincere e di lottare su ogni pallone. Dobbiamo sicuramente provare a limitare qualche errore tecnico di troppo che purtroppo commettiamo da inizio anno.

Questa squadra ad inizio anno è stata costruita per puntare a vincere, nonostante un campionato non brillantissimo, pensi che il Conversano abbia ancora i favori del pronostico?
Nonostante un campionato altalenante sono convito dell’alto valore della squadra, abbiamo sicuramente le carte in regola per puntare sia al passaggio di questo turno che al titolo.

Infine, vista la stagione particolare del Conversano, criticato anche duramente dai propri tifosi nel corso del campionato per alcune prestazioni non all’altezza, abbiamo voluto chiedere alla parte più calda del tifo biancoverde, i Figli del Conte 2014, quali sono le sensazioni dopo il risultato della gara d’andata:

Quali sono le vostre sensazioni dopo la partita d’andata?
Non è stata assolutamente una stagione degna del nome di Conversano, città che vive di pallamano, e questo è evidente, lampante e non celabile: ribadiamo ancora una volta che il pubblico di Conversano è uno dei più competenti nel panorama nazionale, abituato sì a vincere, ma anche a riconoscere gli sforzi di una squadra che in campo dà tutto.

Nonostante una stagione altalenante il Conversano ha la possibilità di accedere alla finale. Sabato i giocatori potranno contare ancora una volta sul supporto vostro e di tutto il Pala San Giacomo, che tipo di prestazione vi aspettate?
Aver perso due partite casalinghe durante quest’anno non deve togliere certezze o impensierire, ma che sia solo l’eccezione che conferma la regola: a Conversano non si passa!
Come sempre noi spingeremo e sosterremo fino all’ultimo secondo, per noi, per la maglia e per la Città di Conversano. Ai giocatori resta solo da onorare la maglia e spesso è sufficiente anche per vincere le partite più toste.

Appuntamento per tutti i tifosi biancoverdi al Pala San Giacomo, sabato 24 maggio, con il fischio d’inizio di gara-2 di semifinale scudetto in programma alle ore 18.00. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *