Regionali: a Conversano stravincono astensionismo e Decaro. Ottimo risultato per Loiacono (2384) e Galiano (1459)

Anche a Conversano, come nel resto della Puglia, a stravincere è innanzitutto l’astensionismo e poi il nuovo presidente della Regione Antonio Decaro. A votare nella ventitré sezioni si è recato appena il 44.62% mentre a Decaro la città di Conversano ha dato l’83.33%. Una percentuale cosiddetta “bulgara” dato che a sostenerlo, oltre all’intero centrosinistra, è stata anche gran parte della maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale, a partire dallo stesso sindaco.

Un’affermazione personale quella dell’ex sindaco Pasquale Loiacono che ha portato la sua lista (Decaro Presidente) al primo posto in città con il 34.72% e 2384 preferenze, mentre ne ha prese complessivamente 3188 in tutta la provincia di Bari.
Non sarà eletto in consiglio regionale così come a non essere eletto è anche Maurizio Galiano, autore di una buona performance con 1459 preferenze, 3012 in tutta la provincia, che lo collocano al terzo posto nella sua lista (Per la Puglia) in provincia di Bari.

Va detto che anche se il candidato di Conversano fosse stato uno solo tra i due, non avrebbe avuto la forza elettorale (dovuta anche all’astensionismo, ma non solo) di essere eletto nei banchi di via Gentile.

Il PD si è attestato sul 22.60% e ha dato le preferenze essenzialmente a Paolicelli (941), sostenuto da quasi tutta l’amministrazione comunale, così come alla candidata Vaccarella (746), Pagano (581) e Parchitelli (407). Modesto il risultato di Alleanza Verdi e Sinistra che ha preso il 3,83, mentre il M5S si è fermato al 5,34%.

Il candidato presidente Luigi Lobuono a Conversano si è attestato su un risultato veramente modesto pari al 15,54% (mentre in Puglia ha raggiunto un inaspettato 35%). Il primo partito della sua coalizione in città è risultato essere Fratelli d’Italia con l’8,61%, seguito dalla Lega con il 3,69% e Forza Italia con il 2,30%.

Quanto agli eletti in consiglio regionale, per il PD entreranno nell’assise Paolicelli con più di 33mila preferenze, Vaccarella e Pagano. A non farcela Lucia Parchitelli, nonostante le 23.062 preferenze. Per la lista Decaro Presidente l’eletto è risultato Felice Spaccavento, mentre Francesca Bottalico pur essendo arrivata seconda non ce l’ha fatta perché lo strano gioco dei resti ha assegnato un seggio in più al PD della provincia Bat. Per il M5S entrerà in consiglio Maria Laghezza, consigliera comunale di Polignano a Mare.
Per la Lega entra in consiglio regionale Fabio Romito, mentre per Fratelli d’Italia tornerà Scatigna tra i banchi di via Gentile.

Nelle prossime ore Oggiconversano.it analizzerà con i lettori il senso di questo voto, caratterizzato in città innanzitutto dall’astensionismo e dal mandato offerto al nuovo presidente della Regione Puglia con una percentuale mai riscontratasi in passato.

GLI ELETTI IN CONSIGLIO
Il nuovo Consiglio Regionale della Puglia.
Lista PD 14: Paolicelli, Vaccarella, Pagano, Ciliento, De Santis, Vurchio, Mattarelli, Lettori, Piemontese, Falcone, Minerva, Capone, Pentassuglia, Borraccino.
Lista Decaro Presidente 7: Spaccavento, Rutigliano, Gioia, Starace, Scapato, Miglietta, Fischetti.
Lista M5S 4: La Ghezza, Barone, Casili, Angolano.
Lista Per la Puglia 4: Tammacco, Passero, Tutolo, Leo.
Lista FdI 11: Scatigna, Spina, Ferri, Caroli, Scianaro, Gatta, De Leonardis, Pagliaro, Basile, Perrini, Vietri.
Lista Forza Italia 5: Minuto, Lanotte, Dell’Erba, Mazzotta, Di Cuia.
Lista Lega 4: Romito, Cera, De Blasi, Scalera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *