Dopo la paura per la caduta di alberi il Comune trova risorse e impegna 90mila euro per sfalcio, svellimento e potature

E’ stata affidato direttamente alla società “Non solo giardino” di Conversano il servizio di svellimento degli alberi, sfalcio dell’erba, potatura e piantumazione per un importo pari a €90.000,00 IVA esclusa.

Dopo lo spavento per la caduta di alberi in villa Garibaldi, villa dei Caduti, piazza della Resistenza e area del Palasangiacomo, il Comune di Conversano ha affidato direttamente ad un’impresa specializzata il servizio per avviare una parziale cura e gestione del verde pubblico in condizioni preoccupanti, sia per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini sia per quanto riguarda il decoro urbano.

Lo scorso consiglio comunale, che ha visto sul banco degli imputati “politici” l’assessora Francesca Lippolis difendere il proprio operato e difendersi dagli attacchi dell’opposizione che ne chiedevano la sostituzione per “inefficienza”, il Comune di Conversano ha dovuto impegnare 90mila euro per alcuni primi interventi, se pur tardivi. A cominciare dalla potatura di alcuni alberi in villa dei Caduti, per continuare in via Lacalandra dove c’è stata una radicale potatura di rami che avevano invaso da mesi la sede stradale.

Nella determina (n. 9 del 7 agosto 2025) di affidamento della direttrice dell’Area non vi è alcun allegato che indichi gli interventi programmati e le priorità che, evidentemente, saranno determinate per le emergenze. Non sappiamo se già censite o casuali che dovessero presentarsi.

Un abitante di via della Vittoria (adiacente a Villa dei Caduti) ha sottolineato come “da tempo avevamo segnalato ad esponenti del Comune di Conversano il pericolo caduta di alberi sia in villa dei Caduti che in piazza della Resistenza. Nessuno ci ha ascoltati e questi interventi sono oltre che necessari anche tardivi. I 90mila euro impegnati in questi giorni dimostrano che un comune i soldi li trova sempre ma se manca la programmazione i risultati sono quelli a cui stiamo assistendo da anni. E’ un continuo rincorrere le emergenze“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Comment

  1. Francesco says:

    Bhe …da quando c’è l opposizione chi c’è al comune sta facendo miracoli ! Chiamano le ferrovie , riparano le fontane che restano aperte per settimane con la siccità , e tagliano gli alberi
    Cosa non si fa per mantenere la poltrona !?