Maria Cacciapaglia “donna di nobili e alti ideali” non c’è più. Scompare una donna sempre in prima fila per battaglie civili e politiche

Aveva rivestito il ruolo di consigliere comunale alla fine degli anni ’90 durante l’esperienza del sindaco Vito Bonasora

Conversano – Maria Cacciapaglia è stata una di quelle donne che hanno fatto della coerenza politica e dell’impegno civico una ragione di vita. Da sempre impegnata “a sinistra”, prima nei circoli della sinistra estrema negli anni ’70 fino a Rifondazione Comunista, il partito nato dalla scissione del PCI nel 1991 con la famosa svolta della Bolognina promossa da Achille Occhetto due anni prima e che trasformò il PCI in PDS (Partito Democratico della Sinistra).
Lei aderì a Rifondazione Comunista che con Fausto Bertinotti dette vita ad una formazione politica che arrivò al governo con Prodi e alla presidenza della Camera con lo stesso Bertinotti (2006).
Fu in Rifondazione Comunista che Maria Cacciapaglia divenne segretaria del partito di Conversano, componente della segreteria provinciale e dell’assemblea regionale in Puglia. Oltre, tra il 1995 e il 1999,  a ricoprire il ruolo di consigliere comunale a sostegno della giunta di Vito Bonasora, nell’esaltante esperienza ancora oggi ricordata e che vide protagonisti un gruppo di giovanissimi e alcuni riferimenti “storici” della sinistra come Pasquale Coletta per il PDS e appunto Maria Cacciapaglia per Rifondazione Comunista.
Il senso della militanza politica, l’attaccamento alla bandiera (era sempre lei a sventolarla durante le manifestazioni del 25 aprile e 1 maggio) ne hanno fatto, come la famiglia ha voluto definirla, una “donna di nobili e alti ideali“. Si è addormentata, come ci è stato raccontato, improvvisamente nella serata di ieri 24 giugno.
Alla figlia Debora, al fratello Ninni, alle sorelle Cia e Katia, ai cognati Clara, Oronzo, Angela e Detlev, giunga il pensiero della redazione di Oggiconversano.it

La salma è vegliata nel centro funerario di via Golgota che rimane aperto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. I funerali si svolgeranno domani 26 giugno alle 10.00 nella cappella di famiglia nel cimitero di Conversano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *