Un premio meritato quello assegnato dalla Regione Puglia, nell’ambito delle azioni di economia circolare, ai comuni che in Puglia hanno superato il 75% di raccolta differenziata dei rifiuti. I quattro comuni dell’ARO8 (Monopoli, Conversano, Mola di Bari e Polignano a Mare), hanno tutti superato la soglia del 75% attestandosi tra i comuni più virtuosi.
Un risultato frutto di una sensibilità dei cittadini verso l’economia circolare che contraddice quanti, troppo spesso, scaricano sui cittadini le responsabilità di disservizi riguardanti invece incapacità di organizzazione delle pubbliche amministrazioni. A Conversano, come in altri comuni pugliesi e della provincia di Bari, la raccolta differenziata vede da una parte un buon sistema capillare di raccolta e dall’altra una ferma volontà di cittadini di partecipare quotidianamente con la differenziazione a monte delle tipologie di rifiuti.
Si può e si deve sicuramente fare di più sulla qualità del rifiuto differenziato e, a questo proposito, bisognerebbe far conoscere a tutti i cittadini qual è la situazione rispetto al reale utilizzo senza ulteriori lavorazioni del rifiuto stesso.
Il premio ricevuto dai comuni pugliesi, il primo in classifica è il comune di Leporano con il 92,38% di raccolta differenziata, rappresenta un ulteriore stimolo per un cambio di passo per una cura dei dettagli che dovrebbe far aumentare ancora di più le percentuali di raccolta differenziata.
C’è tanto lavoro da fare e non solo in tema di rifiuti. L’economia circolare prevede tante altre capacità organizzative da mettere in campo da parte delle pubbliche amministrazioni, soprattutto in ambito idrico per un recupero e utilizzo delle acque piovane e non solo.
Si tratta di una sfida per il futuro delle risorse fondamentali e che riguarda ogni comunità. Una sfida tutta da giocare e sulla quale scommettere.
Soddisfatto l’assessore all’Ecologia Dario Berti: “Grazie a un lavoro condiviso tra Amministrazione, cittadini e operatori del settore, Conversano ha raggiunto un tasso di raccolta differenziata tra i più alti della regione, dimostrando che la sostenibilità ambientale può essere una realtà quotidiana. Questo riconoscimento è uno stimolo a fare sempre meglio, investendo su educazione ambientale, servizi innovativi e progetti di riuso e riciclo, per una comunità sempre più verde e responsabile“.

COMUNI PREMIATI CON MENZIONE SPECIALE COME ECCELLENZE PER RACCOLTA RSU >75%
Provincia di Bari – 20 comuni
- Sammichele di Bari 91,69
- Poggiorsini 83,31
- Noicattaro 83,16
- Rutigliano 81,85
- Bitritto 81,49
- Monopoli 79,51
- Bitonto 78,58
- Conversano 78,13
- Bitetto 78,03
- Toritto 77,75
- Palo del Colle 76,95
- Mola di Bari 76,66
- Cellamare 76,55
- Santeramo in Colle 76,48
- Polignano a Mare 76,38
- Putignano 76,10
- Binetto 75,70
- Turi 75,66
- Giovinazzo 75,62
- Grumo Appula 75,59