Dopo aver battuto lo scorso sabato il Cassano Magnago, grazie ad una prova di forza, carattere e grinta ed aver così guadagnato l’accesso alle finali scudetto, il Conversano si prepara a scendere in campo per Gara-1 di finale scudetto.
I biancoverdi saranno impegnati oggi, sabato 31 maggio, alle ore 19.00 al Pala Karl Wolf di Merano, per la prima gara della serie di finale scudetto che assegnerà il titolo di campione d’Italia.
Il Conversano è apparso in netta crescita dal punto di vista caratteriale e dello spirito nelle due semifinali giocate contro i lombardi del Cassano Magnago e dovrà quindi provare a proseguire su questa scia di ritrovato entusiasmo.
La sfida contro il Merano si preannuncia molto equilibrata e dura, infatti i trentini grazie al loro gioco in velocità hanno sempre messo in difficoltà in questa stagione il Conversano, riuscendo a vincere entrambe le gare giocate contro i ragazzi di mister Alessandro Tarafino.
Sarà quindi fondamentale per i biancoverdi limitare quanto più possibile le palle perse in attacco e cercare di mantenere il pallino ed il ritmo del gioco nelle proprie mani, per evitare di far correre il Merano e quindi di portare la gara sui binari favoriti degli avversari.
Per i biancoverdi sarà altrettanto molto importante essere compatti in difesa soprattutto nella zona centrale, dove i movimenti del pivot meranese nelle gare già giocate, hanno creato parecchi problemi ed aperto molti varchi ai compagni.
In una partita equilibrata, con tanta tensione e pressione a venire fuori spesso è l’esperienza di alcuni giocatori. Ne è stato esempio Pablo Marrochi, uno dei più grandi ed esperti della rosa dei biancoverdi che nelle due semifinali contro Cassano Magnago ha fatto vedere tutte le sue qualità.
Proprio con il numero 25 del Conversano abbiamo parlato di come arrivano i biancoverdi a questa partita:
Siete arrivati fin qui, cosa serve in più adesso per vincere il tricolore?
Se siamo arrivati fino qui, a poterci giocare lo scudetto, vuol dire che siamo nel posto giusto e che ce lo siamo meritati. Dobbiamo dare il 100% in ogni azione ed in ogni secondo di questa serie se vogliamo provare a riportare il tricolore a Conversano.
Le due gare giocate in campionato contro Merano le avete perse, soffrendo soprattutto la loro velocità ed il loro gioco offensivo. Come avete preparato la partita per evitare che questo ricapiti?
Loro sono arrivati davanti a noi in campionato, quindi sono loro i favoriti ed avranno il fattore campo a proprio favore. Nelle due gare che abbiamo già disputato abbiamo concesso troppo, dobbiamo cercare di limitare la loro velocità. Ci siamo preparati bene, ma servirà fare una gara intelligente, attenta e dispendiosa.
Dopo una stagione molto altalenante, come si gestisce la pressione di una finale scudetto?
In una piazza come quella di Conversano la pressione c’è in ogni allenamento. Per fare calare un po’ di pressione basta essere concentrati solo sulla gara e su quello che dobbiamo fare, se riusciamo a fare quello già abbiamo fatto un gran passo.
L’appuntamento per tutti i sostenitori biancoverdi è per oggi, sabato 31 maggio, alle ore 19.00 in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball. Per la grande occasione inoltre, ci sarà la possibilità di sostenere i biancoverdi in Piazza Castello, dove è stata programmata l’installazione di un maxischermo per seguire la gara.