Il primo atto della semifinale scudetto fra la Pallamano Conversano ed il Cassano Magnago termina in parità, il 22 a 22 del Pala Tacca permette così ai biancoverdi di avere la possibilità di giocarsi l’accesso alla finale davanti al proprio pubblico.
In una gara non così spettacolare i biancoverdi mettono in campo, soprattutto nel finale di gara, una prestazione di carattere, grinta e spirito come raramente si era visto in questa stagione e portano a casa un pareggio che potrebbe essere decisivo.
A prendersi la squadra sulle spalle sono stati Pablo Marrochi, autore di 7 reti e Demis Radovicic che, soprattutto nei momenti caldi della gara, si sono presi la responsabilità di gestire il pallone.
Da sottolineare, nelle fila del Conversano, è anche l’ottima prestazione di Francesco Scarcelli fra i pali che grazie alle sue parate è riuscito a tenere i biancoverdi in partita nella prima frazione.
Dopo un inizio molto equilibrato e teso, dove entrambe le squadre hanno faticato a trovare spazio e reti, il Conversano è inciampato in una serie di errori in attacco che hanno permesso ai padroni di casa di allungare sino al 14 a 12 con il quale si è conclusa la prima frazione.
In avvio di secondo tempo il Cassano Magnago è stato abile a mantenere i biancoverdi a distanza, arrivando sino al più tre che ha fatto presagire un finale in discesa.
Ma è stato a metà ripresa che il Conversano è riuscito a cambiare l’inerzia della gara, alzando ritmo ed intensità in difesa, costringendo gli avversari a forzare giocate e tiri che hanno così portato i lombardi a non trovare la via della rete per quasi 10 minuti.
La gara è terminata sul 22 a 22 ed ha evidenziato un Conversano sicuramente più grintoso ed unito di quello visto nel corso della stagione, in grado di ribaltare risultato ed inerzia del match nonostante la forza dell’avversario.
I biancoverdi sono stati molto organizzati, attenti, pronti a limitare le partenze offensive dei propri avversari, con una difesa compatta ed aggressiva soprattutto nella zona centrale. In fase offensiva invece, il Conversano è apparso ancora non molto fluido ma il pareggio ottenuto ha riportato il sereno e l’entusiasmo, dopo le tante critiche arrivate sul finale della fase regolare del campionato.
Ora, con il fattore campo a favore, l’entusiasmo ritrovato ed il morale alto, il Conversano non potrà farsi scappare questa grande chance e proverà ad ottenere il pass per la finale scudetto davanti al pubblico del Pala San Giacomo, che si prepara a gremirsi in ogni ordine di posto ed a spingere i biancoverdi verso la vittoria.