“Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine”. E’ una delle frasi più celebri di Maurits Cornelis Escher, che ne definisce la sua opera. Una mostra dell’artista olandese, vissuto in Italia tra le due guerre, sarà allestita tra marzo e luglio 2025 nei saloni del Castello di Conversano, organizzata da Arthemisia con il Comune di Conversano. Un connubio ormai consolidatosi nel tempo con l’organizzazione di altre mostre, fino a quella di Chagall conclusasi nel gennaio scorso.
“È famoso soprattutto per i suoi cosiddetti disegni impossibili, come Ascendente e discendente e Relatività, ma anche per le sue metamorfosi, come Metamorfosi I, II e III, Aria e acqua I e Rettili” si legge nel sito web de “La società MC Escher B“. Sempre secondo lo stesso sito “Nel 2011 la mostra di Escher al Centro Cultural Banco do Brazil di Rio è stata la mostra d’arte più visitata al mondo con 780.000 visitatori in sei settimane!“.
Un artista di livello straordinario le cui opere, che hanno condizionato non poco il design e interessato molto i matematici, saranno esposte a Conversano, nei saloni del Castello. C’è da sperare, ma al momento non si ha notizia, che a Conversano giungano le opere più famose e significative di Maurits Cornelis Escher così come nella pressocché contemporanea mostra di Palazzo Mazzetti Asti (dal 16 novembre 2024 all’11 maggio 2025 ad Asti) dove sono esposti “i lavori più noti dell’artista olandese come Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938), la celebre serie degli Emblemata, e tantissime altre“, come si legge nel sito web di Arthemisia, la società che ha organizzato la mostra di Asti e sta organizzando quella di Conversano.
Intanto il Comune di Conversano ha approvato una delibera e un avviso con il quale invita le imprese a sponsorizzare la mostra i cui non costi non saranno indifferenti. “Con l’approvazione della Deliberazione di Giunta n. 31/2025 l’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Lovascio con un comunicato – ha avviato il percorso che permetterà alla Città di Conversano di ospitare la mostra su “Maurits Cornelis Escher”, incisore e grafico olandese, nonché artista visionario, in grado di coniugare l’arte con la scienza, la natura e le entità astratte dei numeri. L’organizzazione dell’evento punta a consolidare l’immagine di Conversano come luogo di prestigio e di innovazione culturale. Un percorso affascinante, per cui l’Ente comunale è alla ricerca di offerte spontanee di sponsorizzazione.
Per presentare un’offerta di sponsorizzazione è necessario inviare la documentazione richiesta, unicamente a mezzo mail e con oggetto: “Sponsorizzazione mostra Escher – Conversano” all’indirizzo: protocollogenerale.comune.conversano.ba@pec.rupar.puglia.it (l’indirizzo accetta anche comunicazioni inviate da caselle di posta elettronica ordinaria). L’Avviso pubblico rimarrà aperto fino al 20 marzo 2025, salvo eventuali proroghe.
Si precisa che nel caso di sostegno, per poter usufruire dell’apposizione del logo su tutti i materiali di comunicazione a stampa, comunque in linea con quanto previsto nel “pacchetto di sponsorizzazione” prescelto, le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 10 marzo 2025. In caso di sostegno comunicato successivamente al 10 marzo, la pubblicizzazione della sponsorizzazione sarà limitata al materiale promozionale non ancora prodotto.
Per informazioni sul presente Avviso è possibile scrivere a amm.cultura@comune.conversano.ba.it o telefonare ai numeri 080 4094192 / 080 4094116, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00.“