Home Blog Cultura (Page 4)

Cultura

Showing 10 of 68 Results

“La memoria di un rancore”, un giallo storico ambientato ad Alberobello nel 1923. Mercoledì 21 maggio Biblioteca “Marangelli”

Mercoledì 21 maggio alle 18.00, presso la Biblioteca Civica “M. Marangelli“, l’associazione DEMOS Conversano Aps, nell’ambito della rassegna “Venti di Cultura“, presenta “il libro “La memoria di un rancore” (Robin […]

“Il volo di Francesca” e la legge Basaglia. Lunedì 19 maggio a Bloombook con Francesca Zanini e Carlo Rovelli

Lunedì 19 maggio, ore 18.30 sarà presentato il libro “Il volo di Francesca” presso la libreria Bloombook di Conversano. Sarà presente l’autrice Francesca Zanini. Partecipa da remoto Carlo Rovelli. Conduce […]

UPTE: “Per tre palle nello stemma”, l’atto unico diretto e ideato da Donatella Bianco. Ingresso libero

Giovedì 15 maggio alle 19.30 – al Cine-Teatro Norba – andrà in scena la commedia “Per tre palle nello stemma” interpretata dai corsisti del laboratorio di Teatro dell’UPTE di Conversano. […]

Luci e installazioni nel borgo antico e Villa Garibaldi. Torna il Lumen Light Fest.25 che “anima e trasforma il centro storico”

Anche quest’anno torna il Lumen light Fest, edizione 2025. Installazioni e luci e veri e propri ‘gonfiabili artistici’ sono stati posizionati in luoghi iconici della città. Nelle aiuole di Villa […]

‘Conversando con Gilda’, il quarto romanzo di Paolo Zupa: “In questi ultimi anni ho trovato le condizioni per cimentarmi con la scrittura”

L’uscita del libro “ Conversando con Gilda”, quarto romanzo scritto dal conversanese Paolo Zupa, è stata l’occasione per incontrare l’autore.Paolo Zupa è stato dirigente (direttore della Ricerca) presso ‘TECNOPOLIS Csata […]

Il programma della Settimana Santa, dalla domenica delle Palme alla processione del Cristo Nero, dal Miserere alla Pasqua

di Francesco Dello Spirito Santo Giunge anche in questo anno giubilare la Settimana Santa, settimana centro di tutto l’anno liturgico della Chiesa Cattolica che conduce al giorno più importante di […]

Inaugurata la mostra di Escher. Comune e Arthemisia insieme nella sfida più difficile dopo Ligabue e Chagall

La mostra dell’olandese Escher (1898-1972), l’artista olandese visionario la cui caratteristica è l’assoluta unicità di pensiero e opere, sarà ospitata nelle sale del Polo Museale del Castello di Conversano che […]

Margherita Manghisi: “Dal nostro professionale c’è chi si è laureato in Matematica. Non abbiamo una sede”

Margherita Manghisi, 62 anni, dirigente scolastico dal 2012 con un curriculum costruito sul campo dell’insegnamento nella scuola primaria. Ha diretto, in qualità di dirigente, l’Istituto Comprensivo “Marconi” di Palagianello e […]

“Tradizione Popolare”, continua il confronto sul rito della settimana santa in Puglia. Il programma di “Mentipensanti” e “Festa”

Anche quest’anno torna la quinta edizione della rassegna “Tradizionale Popolare” organizzata dalle associazioni Culturali Mentipensanti e Festa, un appuntamento culturale che si conferma come uno degli eventi più attesi per […]