Le restrizioni dovute al Covid costringono gli organizzatori a rinviare al 2022 la famosa edizione autunnale conversanese Conversano – Erano stati in tanti in questi giorni, a cominciare dall’artista Mario Vitto di Quartieri, a chiedersi se Novello Sotto il Castello sarebbe tornato a disegnare e colorare la città, come nelle passate storiche edizioni. Con un comunicato gli organizzatori hanno così informato la città della propria decisione: “Sono state settimane intense quelle vissute da La Compagnia del Trullo: mentre Novello Sotto il Castello risultava primo classificato nel bando della Città di Conversano “DENTRO IL BORGO”, i nostri esponenti si sono ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Redazione
L’artista Nico Nardomarino porta scenari pugliesi nelle stazioni di Londra
Trenta opere del fotografo conversanese nella capitale britannica per una campagna di sensibilizzazione sulla salute mentale proposta dalla ONG Youmanity presieduta da un altro conversanese Angelo Iudice Conversano – L’artista e fotografo Nico Nardomarino protagonista nelle stazioni di Londra. La ONG Youmanity, presieduta dal conversanese trapiantato a Londra, prof. Angelo Iudice ha presentato, in collaborazione con la metro londinese DLR e KeolisAmey Docklands, l’iniziativa “Inner Journey” ovvero le prime carrozze e aeree meditative nelle stazioni al mondo. Dodici carrozze e oasi di rilassamento sono state decorate con temi naturalistici differenti: oceano, foresta, campagna e montagna. L’iniziativa e’ dedicata ai pendolari, quindi ... Continua a leggere »
‘Conversano Città della Cultura 2024′, presentato il dossier al Ministero. L’assessore Sportelli: “Quello che abbiamo consegnato è un documento di grande valore”
Soddisfatta l’assessore alla Cultura Caterina Sportelli che ringrazia tutti Conversano – Presentato al Ministero della Cultura il dossier per “Conversano Città della Cultura Italiana 2024″. L’ha comunicato ufficialmente l’assessore alle Politiche Culturali Caterina Sportelli che ha ringraziato tutti con un post apparso sui social. E’ stata naturalmente rispettata la scadenza del 19 ottobre, data entro la quale i ventiquattro comuni candidati avrebbero dovuto presentare il proprio dossier. Non è ancora stato pubblicato il documento che dovrebbe aver raccolto tutte le proposte del partenariato che ha partecipato alle varie fasi della cosiddetta “partecipazione dal basso”. Sicuramente nei prossimi giorni il comitato promotore ... Continua a leggere »
Rifiuti, il presidente della commissione Ambiente Pasquale Loiacono: “Emiliano va invitato con urgenza ad un Consiglio Comunale monotematico”
Si sono riunite le commissioni speciali “Ambiente” di Conversano e Mola di Bari alla presenza dei due sindaci. Lovascio: “Non è questo il momento di dimettersi” Conversano – Pasquale Loiacono, presidente della Commissione speciale Ambiente, aveva convocato con una certa urgenza la commissione insieme a quella di Mola di Bari. L’incontro ha sortito effetti abbastanza positivi rispetto all’unanimità delle intenzioni. Sia le commissioni delle due città, a partire dai presidenti Loiacono e Losito, che le parole espresse dai due sindaci Colonna e Lovascio, hanno confermato la volontà delle due comunità di dire no alla riapertura della vasche A e B, ... Continua a leggere »
Discarica Martucci, il governo regionale scarica la città di Conversano e i suoi alleati politici di opposizione e maggioranza
Il 15 ottobre la Giunta Regionale ha adottato il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani. La discarica Martucci verso la riapertura delle vasche A e B Conversano – Nessuno, per la verità, si aspettava un risultato diverso da quello previsto. Gli unici che forse ci speravano erano quelle forze politiche, e personaggi politici, che vantano un rapporto privilegiato con la presidenza della Regione Puglia, esplicitatosi durante le ultime amministrative. A cominciare dal sindaco Lovascio per finire al consigliere comunale Damiani del Partito Democratico. Il primo non ha ancora commentato la delibera adottata dalla Giunta Regionale, il secondo invece si ... Continua a leggere »
Il luogotenente Francesco Contegiacomo insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal presidente Mattarella
Il luogotenente conversanese riceve lo stesso titolo del suo papà che fu insignito dal presidente Sandro Pertini Conversano – Si è svolta venerdì 15 ottobre 2021 presso la prestigiosa Sala degli Specchi della Prefettura di Bari la cerimonia di consegna a 12 appartenenti all’Arma dei Carabinieri dei diplomi attestanti le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica dott. Sergio Mattarella con proprio decreto in data 02 giugno 2021. La data non è stata scelta a caso, rappresentando un significato importante per la Benemerita, in quanto precede l’anniversario della proclamazione del primo Regolamento Generale dell’Arma dei ... Continua a leggere »
Con Sabino De Nigris Conversano perde un intellettuale, storico e giornalista
Conversano – Sabino De Nigris è stato un grande conoscitore della propria città, del proprio territorio, di Bari, della Puglia. Era appassionato dalla storia, tanto appassionato da renderlo un fine storico. Conosceva la storia dei partiti politici e attraverso la loro storia conosceva e raccontava la storia d’Italia. Sabino De Nigris è stato un bancario, ma lontano dall’ufficio è stato un giornalista, funzionario del Partito Socialista Italiano per tantissimi anni. Ha avuto un ruolo fondamentale nella Fondazione Giuseppe Di Vagno, di cui ha fatto parte nel consiglio di amministrazione. Con Sabino De Nigris va via una memoria storica straordinaria. Ci ... Continua a leggere »
Triggianello, il consigliere D’Alessandro interroga il Sindaco. Lovascio atteso nella frazione mercoledì 20 ottobre
Dopo la petizione di 250 abitanti protocollata nei giorni scorsi sembra muoversi qualcosa in Municipio Conversano – La petizione degli abitanti di Triggianello che lamentavano la sospensione dei lavori del parco urbano, la sporcizia delle strade della frazione e l’aumento di atti vandalici, ha prodotto due azioni importanti. La prima è l’interrogazione presentata dal consigliere comunale Vincenzo D’Alessandro (riportata in questo articolo) e l’incontro che il Comitato Spontaneo di Triggianello terrà con il sindaco Giuseppe Lovascio mercoledì 20 Ottobre alle ore 18,30 in piazza Villanova-De Bellis. Come si legge sul profilo facebook del comitato “È richiesta la presenza di tutti“. Una ... Continua a leggere »
Damiani (PD) si dimette dal Consiglio Comunale per motivi “personali, familiari e politici”. In consiglio entra la prof.ssa Angela Borrelli
Il consigliere esce di scena dopo ventisei anni dalla sua prima elezione in Consiglio Comunale Conversano – Qualche minuto fa il consigliere comunale del Partito Democratico Vito Damiani ha protocollato (LA LETTERA DI DIMISSIONI E’ ALLEGATA IN FONDO A QUESTO ARTICOLO) le proprie dimissioni dalla carica per motivi “personali, familiari e politici“. Le sue dimissioni non sono un fulmine a ciel sereno, Damiani aveva manifestato solo qualche mese fa l’intenzione di farlo se dalla Regione fosse arrivata la certezza della riapertura della discarica Martucci. Certezza che al momento non c’è e queste dimissioni potrebbero diventare la chiave di lettura per ciò ... Continua a leggere »
I socialisti: “La strada di contrada Boschetto diventi a senso unico per le attività motorie dei cittadini”
Presentato un pacchetto di proposte indirizzato al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale Conversano – Il Partito Socialista Italiano, sezione Giuseppe Di Vagno di Conversano, ha depositato presso gli uffici comunali, da circa un mese, una articolata e variegata proposta “al fine di favorire la tutela e la valorizzazione del territorio, del paesaggio e dei beni ambientali, naturalistici e storico culturali con l’intenzione di migliorare la fruibilità del territorio“. La lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Lovascio e al presidente del Consiglio Comunale Carlo Gungolo, inizia con la richiesta formale di un consiglio comunale tematico in cui discutere di temi ... Continua a leggere »