Mentre la società continua a lavorare sul mercato per cercare di costruire al meglio la rosa per una stagione che si prospetta complicata in quanto il livello delle squadre avversarie e del campionato in generale sembra alzarsi sempre di più, tiene banco in casa biancoverde la questione campo da gioco.
Come già detto su Oggiconversano.it negli scorsi giorni, i lavori di restauro del palazzetto polivalente Pineta sono ancora in alto mare ed in ritardo e, in concomitanza, sono ora in corso i lavori di manutenzione e ristrutturazione al Pala San Giacomo in vista dei giochi del Mediterraneo di Taranto 2026.
In pratica i due impianti sportivi della nostra città sono al momento inagibili per una questione preoccupante che riguarda non solo la Pallamano ma bensì tutte le società sportive presenti nel nostro territorio.
Al Pala San Giacomo i lavori di manutenzione dovrebbero riguardare in piccolissima parte il campo da gioco, ma resta difficile la possibilità di iniziare la stagione lì banalmente per motivi di agibilità.
Ad oggi il Conversano non sa ancora dove potrà allenarsi e disputare le prime partite di campionato e l’ipotesi di cominciare la stagione in “affitto” in qualche Palasport dei paesi limitrofi sembra prendere sempre più quota, disponibilità da parte di comuni e società sportive a noi vicine permettendo.
Questione che dovrà però sbrogliarsi in fretta dato che la Pallamano Conversano dovrebbe radunarsi intorno al 22 luglio per incominciare ufficialmente la stagione 2025/ 2026. La società ha di fatto due settimane per trovare la soluzione al problema dell’impianto da gioco.