Worthing (Inghilterra), 26 settembre 2025 – Oggi, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, il Lancing College di Worthing ha celebrato la ricchezza e la diversità linguistica, offrendo agli studenti dai 5 ai 13 anni l’opportunità di conoscere e sperimentare nuove culture.
Tra i protagonisti della giornata, Melania Gasparro, originaria di Conversano e residente in Inghilterra, che ha portato la lingua e la cultura italiana oltre i confini nazionali, coinvolgendo i bambini con giochi, canti, storie e libri.
I più piccoli sono rimasti affascinati dalla favola “Brif Bruf Braf”, tratta dal celebre libro di Gianni Rodari “Favole al telefono”, un testo che la stessa Gasparro conserva sin dai tempi della scuola elementare. I ragazzi più grandi, invece, hanno avuto la possibilità di scoprire e leggere due opere della scrittrice conversanese Dott.ssa Loredana Marzo: “Giochi con me? Una mamma racconta” e “Te ne ricordi ancora? I giocattoli nel tempo”, che hanno stimolato curiosità e riflessioni sul valore dei ricordi e delle tradizioni.
L’iniziativa non è stata apprezzata solo dai bambini, ma anche dagli insegnanti, che hanno riconosciuto il valore educativo e interculturale dell’esperienza.
Come ha sottolineato Melania Gasparro, divulgare la cultura italiana stando lontani da casa è un modo per mantenere vive le proprie radici e, allo stesso tempo, costruire ponti culturali con le nuove generazioni.
La giornata al Lancing College è stata dunque un’occasione non solo per celebrare le lingue d’Europa, ma anche per ricordare come la lingua italiana, con la sua musica e la sua ricchezza letteraria, continui ad affascinare e a unire, anche a migliaia di chilometri da Conversano.