Pallamano, i campioni d’Italia a Noci per la prima di campionato contro il Bressanone. Degiorgio: “Vogliamo partire bene”

Dopo l’ottima prova offerta sabato scorso, che ha permesso ai biancoverdi di portare a casa la Supercoppa Italiana, il Conversano è pronto a fare il suo esordio anche in campionato.

Chiamato a difendere il titolo guadagnato con fatica e sudore la scorsa stagione, il Conversano inizierà questo campionato sabato, 06 settembre, al Palasport De Luca-Resta di Noci, contro il Bressanone.

Campionato che per i biancoverdi inizierà poco lontano da casa vista la contemporanea indisponibilità dei due impianti sportivi della nostra città, impegnati ancora nei lavori di ristrutturazione.

A questa sfida il Conversano arriva con il morale alto e la voglia di far bene dopo la vittoria del primo trofeo stagionale. Troverà sulla sua strada un Bressanone che nel corso di questo mercato estivo è stato sottoposto ad una rivoluzione massiccia del proprio roster e che scenderà qui in Puglia conscio delle difficoltà della gara, ma che proverà a dar fastidio, giocandosi le proprie carte, al Conversano.

Nell’attesa di tornare a casa, i biancoverdi giocheranno nella città natale di Ignazio Degiorgio, centrale del Conversano e pedina importante dello scacchiere di coach Esteban Alonso e del Direttore Tecnico Alessandro Tarafino. Con Degregorio abbiamo voluto parlare di questa sfida.

Avete iniziato la stagione con una bella e meritata vittoria in Supercoppa ed ora sarà importante partire bene in campionato. Che tipo di gara vi aspetta e come avete preparato la partita?
Una partita importante e dispendiosa come la Supercoppa lascia scorie fisiche e mentali. Non c’è stato tanto tempo per festeggiare questo traguardo, perché la partita di sabato è molto importante e ci siamo messi subito al lavoro per prepararla al meglio.
Il Brixen è una società storica della pallamano italiana ed è ai vertici da tantissimi anni. Hanno cambiato molti giocatori rispetto alla scorsa stagione, per questo motivo in questa settimana abbiamo lavorato più sui nostri errori che nello studiare gli avversari. Cercheremo di avere in mano il pallino del gioco e di non lasciarci sorprendere.

Quest’anno avete cambiato molto sulla linea dei terzini. Avendo tu un ruolo centrale nel gioco, trovare la sintonia ed il feeling giusto con i nuovi compagni è fondamentale. A che punto è il vostro percorso di conoscenza e di amalgama della squadra?
Dopo poco più di un mese di lavoro è ancora presto per avere già il giusyo feeling tra di noi. Il gioco di squadra migliora constatemene e questo sicuramente ci aiuta ad accelerale questo processo di conoscenza e intesa.
Però, come abbiamo dimostrato nel secondo tempo in Supercoppa, seguendo la nostra idea di gioco riusciamo a sopperire a questa momentanea mancanza di totale intesa, che arriverà solo con il tempo e con il lavoro.

Inizierete la stagione casalinga a Noci in attesa di ritornare a Conversano quando sarà possibile. Giocare nella tua città natale, dopo così tanto tempo, che tipo di emozioni ti provoca?
Tornare ad allenarsi a Noci dopo sette anni per me è stato speciale, ma sabato devo mettere da parte ogni tipo di emozione, dev’essere una partita come le altre.
È stato difficile iniziare l’anno senza una vera casa ma ci stiamo adattando a ogni circostanza. Spero che il nostro pubblico riesca a raggiungerci anche a Noci ed a sostenerci come ha sempre fatto.

Pallamano Conversano che scenderà in campo domani, sabato 06 settembre al Palasport De Luca-Resta di Noci, con il fischio d’inizio in programma alle ore 19.00.
La gara sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube della federazione Italiana Giuoco Handball.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *