Un evento per valorizzare i talenti musicali e offrire un’occasione di crescita artistica, confronto professionale e condivisione: il 25 e 26 agosto Conversano ospita la prima edizione di “Conversano c’è”. Nata da un’idea di Marcello Balestra e promossa dall’associazione “Sartoria degli Artisti”, con il patrocinio del Comune di Conversano, della Regione Puglia e di Puglia Culture, la manifestazione, oltre a dare spazio alla nuova musica, rende omaggio ad artisti e cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana. Per questo è dedicata a Lucio Dalla, con la direzione artistica di Marcello Balestra, storico collaboratore del cantautore bolognese, già responsabile editoriale e A&R di Warner Music Italia e, oggi, consulente della Fondazione Lucio Dalla.
Cuore del progetto lunedì 25 agosto, alla “Casa delle Arti”: una mattinata dedicata alle masterclass e un pomeriggio che vedrà protagoniste le sessioni di ascolto aperte al pubblico. I partecipanti – cantautori e interpreti, solisti o in formazione – presenteranno dal vivo un proprio brano, edito, inedito o in versione cover, ricevendo valutazioni e consigli da una commissione tecnico-artistica composta da Balestra, da Antonio Tortolano, giornalista, autore televisivo e scrittore, e da Carmine Errico per Django Music, agenzia musicale che opera a livello nazionale e internazionale. La partecipazione è gratuita.
L’indomani, 26 agosto, sotto la torre poligonale in corso Domenico Morea, omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Lucio c’è”, concerto-racconto ideato e narrato da Marcello Balestra, che sarà accompagnato dalla Band Lucio c’è e dalla voce di Francesco De Siena. La serata unirà musica e storie vissute insieme al cantautore, in un viaggio che ripercorre la sua eredità artistica ed umana.
Ospiti speciali Pierdavide Carone, cantautore di grande sensibilità, e Giò Di Tonno, artista poliedrico vincitore del Festival di Sanremo 2008.
Alcuni dei giovani selezionati nelle sessioni del 25 agosto avranno la possibilità di esibirsi durante lo spettacolo serale insieme alla band ufficiale e a Marcello Balestra, interpretando dal vivo alcuni dei brani più iconici del repertorio di Lucio Dalla. Durante la serata Bianca Chiriatti, giornalista del La Gazzetta del Mezzogiorno, curerà la presentazione del libro “Lucio c’è” di Marcello Balestra, edito da Mondadori nel 2025. Anche in questo caso l’ingresso è gratuito.
Con “Conversano c’è” la città si conferma centro di cultura e di musica, luogo d’incontro tra generazioni artistiche, palcoscenico che accoglie il talento e rende omaggio a un artista che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.

