“Isola di Musica”, la parola ai protagonisti

A pochi giorni dall’inizio della rassegna musicale “Isola di Musica” Oggiconversano ha realizzato uno speciale sui gruppi che si alterneranno sul palco naturale del Chiostro dell’Isola.

Iniziamo con Cinzia Eramo, voce del progetto Saffronia che aprirà la rassegna il 22 luglio alle ore 20.30, al sax Roberto Ottaviano
Musica, storia, storie, sud, sogno.  Noi abbiamo voluto chiamare la rassegna “Isola di Musica”, con la musica si può raggiungere l’Isola che non c’è?
La musica, l’arte, la poesia, il canto, la danza, la meditazione, l’immaginazione certo, tutto ciò che può guidarci per recuperare una forza positiva dentro di noi diventa uno strumento per raggiungere la nostra Isola.
Un concerto in uno scenario suggestivo come il Chiostro dell’Isola è lapremessa per una performance davvero unica ed emozionante per chi suona e per chi ascolta. Quali le vostre emozioni, come vi state preparando?
Ogni concerto evoca emozioni diverse, così come ogni repertorio che eseguiamo. Questo omaggio a Nina Simone ci coinvolge in modo particolare, per cui la cura che gli dedichiamo è sempre massima. Proprio per la location suggestiva che il Chiostro ci offre abbiamo coinvolto il sassofonista Roberto Ottaviano, musicista capace di insinuarsi nelle trame sonore con grande sensibilità, come pochi riescono a fare insomma, completando l’idea di suono che io e Donatello abbiamo voluto realizzare in questo progetto.
Qual è il vostro obiettivo professionale più grande …. un sogno che vorreste vedere realizzato.
In questi giorni segnati dal sangue, da crimini ed attentati, la conquista della serenità, della pace, di un equilibrio a livello mondiale ci sembra quel sogno importante da realizzare. Bisogna avere il coraggio di pensare in grande, uscendo dal proprio ambito strettamente personale o professionale, consapevoli che tutte le nostre azioni possono convergere per realizzare qualcosa di importante ad un livello più alto. Questa è la lezione che la nostra eroina Nina Simone ci ha affidato, lottare per i grandi ideali e mettere la nostra musica, la nostra voce, la nostra arte al servizio dell’impegno civile ed umanitario, e non ultimo al servizio della bellezza.

Info e prenotazioni:
3385999484 – isoladimusica@gmail.com

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *