Pallamano, Conversano siamo alle solite: troppi errori nel corso della gara e Sassari vince allo scadere

Termina malissimo il 2024 della Pallamano Conversano che, dopo una partita equilibrata, cede il passo sull’ultima azione della sfida alla Raimond Sassari che batte così i biancoverdi per 29 a 28 e riapre definitivamente la corsa ai playoffs.

Battuta d’arresto in Sardegna che segna la sconfitta numero tre in campionato per il Conversano, la terza arrivata in uno scontro diretto e lontana dalle mura amiche del Pala San Giacomo.

Sconfitta che dimostra, ancora una volta, i limiti palesati dalla squadra di mister Tarafino già nelle scorse uscite e che permette, soprattutto, alle rivali di avvicinarsi in classifica.

I biancoverdi, nonostante non abbiamo vinto questa importantissima sfida, chiudono comunque l’anno in vetta alla classifica a quota 24 punti, al pari del Cassano Magnano, ma devono ora ben guardarsi alle spalle, perché le inseguitrici Raimond Sassari e Merano sono ora distanti distanti solamente un punto.

Match, quello giocato domenica 15 dicembre, che ha avuto un andamento pressoché sempre in equilibrio per tutti i sessanti minuiti di gioco. Equilibrio palesato sin dal fischio d’inizio, che vede il Conversano provare a mettere la gara in discesa con un ottimo approccio in fase difensiva, che permette alla compagine pugliese di portarsi sul 5 a 2.

Sassari che non ci sta. Risponde prontamente all’ottimo inizio dei biancoverdi e riprende subito la partita, trascinata soprattutto da i gol di uno scatenato Hamidovic, che farà registrare 11 gol a referto a fine match, al quale la difesa del Conversano non riesce a trovare le contromisure. Si arriva così al fischio finale della prima frazione sul risultato di 12 a 13 in favore degli ospiti.

In avvio di ripresa il Conversano prova nuovamente ad allungare e riesce a guadagnare tre gol di vantaggio, con l’ausilio di un gioco offensivo manovrato e paziente che mette in crisi la difesa dei padroni di casa. Mini vantaggio che i biancoverdi riescono a mantenere sino al cinquantesimo minuto di gioco quando, gli uomini di mister Tarafino, si spengono improvvisamente.

Black out e serie di errori in fila da parte dei biancoverdi che permette così al Sassari di ribaltare il risultato della partita e di guidare il match sino al 28 pari che arriva al minuto 29:45, quando dalla linea dei sette metri Luciano Scaramelli sigla appunto il momentaneo pareggio.

A soli quindici secondi dal termine della sfida, time out chiamato dai padroni di casa che organizzano l’azione offensiva che porta al tiro Aaron Codina, terzino sassarese, che con un bellissimo sottomano sorprende sia difesa che portiere del Conversano e regala la vittoria al Sassari.

Sfida e sconfitta che sottolineano ancora una volta i problemi dei biancoverdi che continuano a cadere troppo frequentemente in passaggi a vuoto ed errori tecnici nel corso delle partite, soprattutto in quelle in trasferta. Errori che non possono essere accettati se si parla di una squadra che, come dichiarato ad inizio anno, punta alla vittoria del tricolore.

Dopo questa sconfitta il campionato di Serie A Gold si fermerà per lasciare spazio ai Mondiali di Pallamano del quale la Nazionale Italiana sarà protagonista dal 14 gennaio in Danimarca.

Lunga pausa che permetterà a mister Tarafino ed al suo staff di analizzare tutti gli errori commessi dai suoi nel corso di questa prima parte di campionato. Errori che, nella seconda parte della stagione, dovranno essere limitati o se possibili eliminati, se il Conversano vorrà raggiungere gli obiettivi prefissati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *