In principio Dio creò il cielo e la terra (La Sacra Bibbia, Genesi)

Al di là del fatto che una persona sia credente o meno (io sono nella schiera di questi ultimi), la creazione del mondo è senza dubbio uno dei misteri più affascinanti e inquietanti che l’uomo si porta dentro dalla notte dei suoi tempi, e si porterà dietro per sempre nonostante i progressi della scienza, Intelligenza Artificiale compresa.
Dietro questo mistero originale, se così si può definire, ne scaturiscono tanti altri. In questo sassolino voglio parlare di uno in particolare, che si cela dietro questo famoso e irrisolto quesito:
“Chi è nato prima, l’uovo o la gallina?”.
Se ci si pensa solo un po’, si scopre che tale quesito è un paradosso: perché ci sia l’uovo c’è bisogno dell’esistenza della gallina, ma quest’ultima nasce da un uovo. Insomma un circolo vizioso.
Ma se ci pensiamo bene, in realtà, tale paradosso coinvolge tutte le miliardi di specie animali e vegetali esistenti – e che sono esistite – sulla Terra, da che spuntò dal pittoresco brodo primordiale il primo organismo monocellulare artefice del primo soffio di vita.
E allora, se riavvolgessimo darwinianamente il nastro che dall’uomo – ultimo anello della catena evolutiva – porta a quel primo organismo monocellulare, e poi, ancora all’indietro al brodo primordiale, e poi alla formazione delle galassie, delle stelle e dei pianeti, andando fino al fatidico tempo zero, forse lì e solo lì, riagganciandoci alla frase iniziale, troveremmo la soluzione del paradosso dell’uovo e della gallina: noi siamo tutti discendenti un solo genitore: il Big Bang.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *