Il bilancio del presidente a fine festeggiamenti religiosi e civili. Riscontrata qualche polemica di abitanti del centro storico sui fuochi pirotecnici. Sabato 7 ottobre estrazione della lotteria
Conversano – Raffaele Narracci considera positivo il bilancio della sua prima festa da presidente del comitato per i festeggiamenti di Santa Rita e i SS. Medici Cosma e Damiano. Festeggiamenti che si sono svolti nel luogo tradizionale delle feste, piazza XX Settembre e Corso Umberto, e che non hanno fatto mancare anche qualche polemica circa lo spettacolo di fuochi pirotecnici fatti partire ed esplodere dal terrazzo del Monastero di San Benedetto: “Fuochi d’artificio sparati a pochi metri delle case, terrazze e balconi pieni di cartucce e cenere, disagio e per qualcuno anche spavento“. Questo il commento di un abitante del centro storico che ha voluto sottolineare un forte disagio provato durante lo spettacolo pirotecnico.
“Chiedo scusa se qualcosa non è andata per il meglio – interviene Raffaele Narracci interpellato da Oggiconversano.it – ci siamo impegnati per accontentare la maggior parte della Cittadinanza e presentarvi una festa che potesse regalarci i giusti momenti di fede ed i giusti momenti di svago comprendendo tutte le fasce di età. Credo che alcuni aspetti possono e devono essere rivisti e migliorato. Garantisco che sul fronte fuochi d’artificio sono state prese tutte le misure di sicurezza necessarie per lo svolgimento di questo tradizionale momento folkloristico atteso da tutti noi, oltre che il comitato si è assicurato di possedere tutte le giuste autorizzazioni delle autorità competenti. La Festa può essere migliorata grazie anche al confronto con la cittadinanza che invito sin da ora a farsi partecipe dell’organizzazione per il prossimo anno su ogni fronte, sia quello del disagio causato ad alcuni dallo spettacolo pirotecnico che su altri fronti dei festeggiamenti”.
Disponibilità, quindi, del presidente Narracci che si dice soddisfatto della riuscita della festa: “È stata una festa all’insegna della fede e della tradizione arricchita dalla presenza di S.E.R. Mons. Giuseppe Laterza che ha voluto celebrare con noi la festa in onore dei nostri Santi Patroni Minori, i Santi Medici e Santa Rita. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita della festa in soli quaranta giorni circa di “costruzione”: dal comitato alla amministrazione comunale, il comando di polizia locale, le aziende e le attività commerciali e i cittadini che hanno contribuito, gli abitati del centro storico che ci hanno in qualche modo ospitato e con cui ci siamo confrontati. Il mio personalissimo ringraziamento va al rettore don Angelo Fanelli che in queste settimane è stato al mio fianco supportandomi con stima e fiducia e alla comunità delle Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucarestia”.
E, infine, l’annuncio: “Con gioia ho accettato la richiesta del rettore di proseguire il mandato alla Presidenza del Comitato Feste Patronali SS. Cosma e Damiano e S. Rita, fiducioso che con l’aiuto di tutti possiamo anche per il prossimo anno celebrare e onorare questi Santi a cui la città di Conversano è fedelmente legata”.
Intanto il presidente tiene a far sapere che “sabato 7 alle ore 20.30 ci sarà l’estrazione della lotteria ed il lancio di un pallone aerostatico a concludere tutti i festeggiamenti civili“.