Conversano, i ragazzi dell’istituto professionale “Modugno” su Radio Rai con podcast dedicati all’immigrazione e alle condizioni delle donne in Iran

Riconoscimento per gli studenti dell’istituto professionale che opera nelle aule dell’ex Villaggio del Fanciullo

Conversano – Importante riconoscimento per l’istituto professionale “D. Modugno” di Conversano. A comunicarlo è la dirigente scolastica Margherita Manghisi: Per il nostro istituto, per i ragazzi, per i docenti e per tutti coloro che ci lavorano, questo rappresenta un momento importante di crescita. Sembra, a volte, che per Conversano siamo trasparenti, eppure i ragazzi e i professori fanno davvero un bel lavoro e di indubbia qualità“. Lavoro corale che si è inserito nell’ambito del “festival dei diritti umani” con due podcast prodotti nello stesso istituto, sia tecnicamente che nei contenuti.
I due podcast riguardano il tema dell’immigrazione (attraverso una testimonianza) e della situazione delle donne in Iran. Un prodotto multimediale costruito con la giusta enfasi dei protagonisti, tecnicamente ineccepibile e pieno di pathos.
Finire su Radio Rai rappresenta per i ragazzi della IV° A dell’istituto professionale “Modugno” di Conversano (indirizzo Servizi per la Sanità e Assistenza Sociale), il coronamento di un lavoro faticoso e serio frutto della capacità di elaborazione e realizzazione di un prodotto moderno (il podcast) e capace di arrivare su una piattaforma prestigiosa.

La bambina venuta dal mare – Cosa significa essere una bambina ed attraversare due continenti e un mare da sola? Se lo chiede la classe 4° A dell’Istituto Professionale Modugno di Conversano tramite la testimonianza diretta della loro compagna, la cui voce ci accompagnerà nelle diverse tappe del suo viaggio. A cura di Rizzo Giusy, Console Barbara, Cafagna Irisanna, Dervishi Nezire, Abbinante Desiree, Atene Rosa, El Khaoudi Nohaila, Fanelli Anatolia, Petrosino Veronica, Mastrofrancesco Alessia, Berlingerio Antonio.

https://www.raiplaysound.it/audio/2023/05/Festival-dei-diritti-umani-2023–5ae9a81d-4508-4d97-8daa-bc258526a5e0.html

Per i miei capelli – Il 16 settembre 2022 viene uccisa in Iran Mahsa Amini per aver indossato male il velo, il giorno dopo iniziano le proteste in tutto il paese. La classe 4° A dell’Istituto Professionale Modugno di Conversano ripercorre le tappe che hanno portato allo scoppio, a partire dalle ultime leggi erogate in Iran fino alle morti nelle carceri, ricordando alcuni dei nomi diventati simbolo della rabbia di un paese. A cura di Barile Martina, Masotti Deborah, Calicchio Roberta, Di Caro Jennifer, Caputo Francesca, Roca Teresa, Morgante Valentina, Simone Marisol, Cardascia Chantal, Narraci Giuseppe, La Selva Arianna, Moramarco Anna.

https://www.raiplaysound.it/audio/2023/05/Festival-dei-diritti-umani-2023–cc3ead1e-f4e2-4a18-a4e7-1258f3f03a0d.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *