Quarto e ultimo appuntamento culturale estivo del progetto “AR.C.A. – Arte per una Comunità che accoglie”, organizzato dall’associazione Demos Aps e patrocinato dalla Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e dal Comune di Conversano. Ingresso libero
Conversano – Il progetto “AR.C.A.” ha l’obiettivo di valorizzare e rendere pienamente accessibili i luoghi di interesse storico-artistico-culturale della città di Conversano e offrire a giovani talenti pugliesi opportunità di crescita e contaminazioni artistiche attraverso produzioni esclusive.
Sabato 20 agosto alle 21.00 sulla suggestiva Balconata di Piazza XX Settembre, recentemente intitolata all’illustre concittadino, nonché sindaco di Conversano negli anni cinquanta e ottanta, Alberto Giannetta, va in scena “TUTTI MI VOGLIONO BENE”, uno spettacolo multimediale in omaggio alla vita e alla carriera di Monica Vitti attraverso svariate forme d’arte: proiezioni, recitazioni, musica live, danza, performing art, installazioni artistiche, mostra fotografica. A conclusione della serata, festa finale con dj set anni 60′.
L’evento, ideato e diretto da Marcella Marangelli dell’associazione “L’Occhio Rosso”, vedrà la partecipazione di Mario Centrone (chitarra e dj set) e Annamaria Narracci (cantante), Annamaria Tricase (voce narrante), Claudia Scisci (attrice), Nico Borrelli e Magda Ramunni (tango), Anita Corleto (live painting).
L’evento, ideato e diretto da Marcella Marangelli dell’associazione “L’Occhio Rosso”, vedrà la partecipazione di Mario Centrone (chitarra e dj set) e Annamaria Narracci (cantante), Annamaria Tricase (voce narrante), Claudia Scisci (attrice), Nico Borrelli e Magda Ramunni (tango), Anita Corleto (live painting).
Tra arte e vita, cinema, teatro e televisione, Monica Vitti ha ripercorso oltre mezzo secolo di storia del nostro paese. Anche grazie all’intimità delle parole che l’attrice ci ha lasciato nei suoi due splendidi romanzi, Sette sottane e Il letto è una rosa, che hanno permesso all’autrice di entrare in punta di piedi anche nella sfera più personale di “Monica”, come l’ha sempre chiamata il grande pubblico.
Icona e diva, con la sua bravura, intelligenza ed ironia, Monica Vitti è stata capace di intaccare tabù secolari, di dettare lo stile di un’epoca e di farsi apprezzare facendoci ridere, piangere e pensare.
Icona e diva, con la sua bravura, intelligenza ed ironia, Monica Vitti è stata capace di intaccare tabù secolari, di dettare lo stile di un’epoca e di farsi apprezzare facendoci ridere, piangere e pensare.
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.