L’esposizione in largo Cattedrale per una mostra voluta dalla Fondazione di comunità d’Arti
Conversano – Organizzata in collaborazione con la Fondazione di Comunità D’Arti di Conversano, l’artista presenta un estratto della collezione 2022 ispirata alla Porta dei cento occhi custodita nel Museo Civico di Conversano. La mostra sarà visibile tutti i giorni dalle 19.30 in Largo Cattedrale fino al 27 agosto.
Antonella Giannuzzi nasce a Conversano, nel 2003 consegue il diploma di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Bari con 110 e lode. Ha esposto a Firenze, Genova, Roma, Agropoli, Bari, Conversano e Polignano a mare.
Nel 2016 riceve il Primo Premio per “Donna dal cucchiaio” – Mostra concorso d’Arte Contemporanea “ Ritratti dall’Arte” presso il centro Polifunzionale dell’università di Bari. Dal 2017 con la mostra “I volti dell’anima” l’artista comincia un percorso che pone al centro della sua ricerca il volto. Espressioni, sguardi, dettagli, intrecci di lineamenti senza tempo sullo sfondo del Mediterraneo, luogo di incontri di popoli e culture.
Sguardo attento alla ricerca ma rivolto sempre alla sperimentazione, dal 2018 l’artista affascinata dal cromatismo degli smalti Raku ne sperimenta le potenzialità. Ed ecco che nella personale “Faces” é il fuoco protagonista assoluto di questa alchemica tecnica proveniente del lontano oriente dove l’artista è ora dominatrice ora dominata. La nuda terracotta é ora celata dal vibrante colore degli smalti creando sulla superficie delle opere un astrattismo cromatico dove luce e colore coabitano in perfetta armonia.
Nelle sue opere coesistono due elementi contrapposti la plasticità consapevole dei volumi scultorei e l’imprevedibile astrattismo cromatico che le riveste.